Esistono diversi rimedi naturali, sia estetici che non, per porre fine ad alcuni fastidiosi disturbi delle labbra e del viso, grazie all’utilizzo del burro di cacao. Vediamo quali sono i molteplici usi alternativi.
Il primo utilizzo che conosciamo è sicuramente quello per idratare le labbra screpolate, il motivo per il cui è stato principalmente creato. Ma non tutti sanno che è molto efficace sui bordi delle narici del naso, quando abbiamo il raffreddore, e la nostra pelle è irritata e screpolata.
Non tutti sanno, che il burro di cacao, disponibile in stick ma anche in crema, unguento, ecc è un valido rimedio naturale contro le occhiaie, in quanto, favorisce il loro sgonfiamento. Infatti questo prodotto può essere utilizzato anche come primer, prima di applicare il make up. Oppure può utilizzato anche come struccante. Basta applicare il burrocacao in crema sulle ciglia per rimuovere qualsiasi eccesso di mascara.
Si può usare alla base dei capelli, quando sono molto secchi, per renderli più morbidi oppure direttamente sulla chioma, per sostituire la lacca. Facendo attenzione a non esagerare, altrimenti i vostri capelli risulteranno unti e sporchi.
Il burro di cacao può essere utilizzato anche per molti altri scopi, come ad esempio ammorbidire la pelle di gomiti e ginocchia, piedi e mani. Per curare una vescica nei piedi, formata in seguito ad aver indossato un paio di scarpe nuove. Proprio riguardo alle scarpe vi sveliamo l’ultimo segreto per utilizzare il burro di cacao. Potete applicarlo sulla punta rovinata delle scarpe di pelle per farle tornare splendenti come prima! Provare per credere!