E’ stato ricostruito in laboratorio il ‘film’ della rigenerazione di un organo in miniatura (organoide), per la prima volta, in assoluto, partendo da una singola cellula il cui risultato, è stato poi pubblicato sulla rivista scientifica Nature.

Risultato ottenuto mostra la chiave per produrre più facilmente dei mini-laboratori fatti di tessuti viventi per studiare malattie e sperimentare farmaci. Condotta in Svizzera, la sperimentazione, nell”Istituto Friedrich Miescher per la ricerca biomedica (Fmi), è stata coordinata dalla casa farmaceutica Prisca Liberali.

Tutto ha avuto inizio da una minuscola struttura simmetrica che ricorda tantissimo una sfera e poi, quando le cellule aumentano fino a raggiungere il numero compreso fra otto e 16, la simmetria si rompe ed emergono nuovi tipi di cellule: questo è il momento cruciale lungo il quale avviene la rigenerazione in cui la protagonista assoluta è la proteina chiamata Yap, nota anche per entrare in gioco nel riparare lesioni o in alcune forme di tumore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.