Occhiali da sole Serengeti Elyna 8846 Sunset

L’arrivo della bella stagione porta con sé tanta voglia di sole. Negli ultimi anni, fortunatamente, è cresciuta la sensibilizzazione nei confronti dei raggi solari, e l’esposizione si fa sempre più responsabile. Evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata ed utilizzare creme solari adatte al proprio fototipo, sono le regole fondamentali per evitare ustioni o danni a lungo termine. Mentre la scelta delle creme solari si fa sempre più accurata, con la ricerca di prodotti orientati verso l’ecosostenibilità e il Bio (senza petrolati), per la scelta dell’occhiale da sole invece c’è ancora molta strada da fare. Spesso considerato come un accessorio stilistico, l’occhiale da sole viene principalmente scelto in base allo stile o al prezzo, sottovalutando l’importanza della sua funzione.

La Società Oftalmologica Italiana (SOI) conferma questa tendenza: il 50% degli italiani non presta attenzione alla protezione visiva e non conosce le caratteristiche di un occhiale a norma. Un’indagine svolta dalla Commissione Difesa Vista Onlus indica che il 30% degli italiani usa solo occasionalmente l’occhiale da sole mentre solo il 15% ne fa un uso regolare. I dati più preoccupanti sono quelli delle popolazioni più vulnerabili, ovvero il 60% dei bambini e l’80% degli anziani che non fanno uso di occhiali da sole.

I RAGGI NOCIVI
Per capire come scegliere un occhiale da sole bisogna fare chiarezza sui raggi solari. Cosi come la vediamo, la luce solare risulta bianca, ma in realtà lo spettro visivo si può immaginare come una scala di colori che parte dal viola (raggi UV) fino all’infrarosso. In questa scala ogni colore corrisponde ad una frequenza di energia che interagisce in modo diverso con l’occhio. I raggi UV sono quelli con una lunghezza d’onda più corta (e più dannosi per l’occhio), subito dopo arriva la luce blu anch’essa molto dannosa ma meno conosciuta dal pubblico.

La luce blu viene spesso abbinata all’uso dei dispositivi elettronici, dimenticando che la prima fonte di luce blu in natura è il sole” spiega Alessandro Marrese direttore commerciale di Bollé Brands Italia.

La luce blu proveniente dal sole emette un’intensità oltre 100 volte superiore rispetto a quella dei dispositivi elettronici, e provoca lesioni gravi a lungo termine, come perdita di vista e DMLE (degenerazioni maculari legate all’età). Possiamo quindi parlare di un vero e proprio patrimonio visivo che va preservato già da piccoli. Considerate che nel bambino, fino ai 12 anni di età, il cristallino in fase di sviluppo consente all’occhio di filtrare solo il 50% dei raggi. Quindi, i danni provocati dall’esposizione solare possono essere notevoli e sorgere solo in età adulta”, conclude Marrese.

In effetti l’abitudine di far uso di creme solari anche sotto l’ombrellone o in caso di giornate nuvolose, ci dovrebbe far ricordare la presenza continua di raggi nocivi. Non a caso, il classico effetto detto “offuscamento da luce blu” viene percepito maggiormente durante le giornate nuvolose, proprio quando si fa fatica ad aprire l’occhio seppure in assenza di sole diretto.

COME SCEGLIERE L’OCCHIALE GIUSTO
Alcune lenti hanno la funzione di proteggere anche dai raggi infrarossi, come la categoria 4 ideale per un uso in alta montagna dove l’irraggiamento da infrarosso è più intenso. Attenzione però, si tratta di una lente molto scura, vietata per la guida. Solitamente per un uso quotidiano si predilige una categoria 3 oppure una lente fotocromatica che si adatta alle variazioni di raggi UV. Numerose sono le opzioni che migliorano la qualità di una lente, come la polarizzazione (che blocca la luce riflessa) oppure i trattamenti anti-appannamento, oleofobici ed idrofobici che fanno la differenza soprattutto su un occhiale sportivo.

LA VISIONE SERENGETI
Le lenti Serengeti offrono una visione unica, luminosa e a colori con un immediata sensazione di relax visivo grazie all’esclusiva tecnologia 3-IN-1.

visione Serengeti con tecnologia 3-IN-1

FOTOCROMIA
Tutte le lenti Serengeti sono fotocromatiche. Ovvero si schiariscono e scuriscono per adattarsi alla variazione di raggi UV. Questa tecnologia non è soggetta ad usura perché è integrata a livello molecolare nelle
lenti.

SPECTRAL CONTROL® filtro selettivo dei colori
Le lenti Serengeti® filtrano in modo selettivo i vari colori di luce. Bloccano totalmente gli ultravioletti e il massimo consentito della luce blu (per non alterare la visione dei colori). A ogni colore di lente Serengeti corrisponde una curva di trasmissione dei colori personalizzata. La lente grigia per esempio (555NM) è consigliata per chi soffre di fotofobia, quella rosa (la Sedona) esalta i contrasti ed è ideale in condizioni estreme, mentre la storica lente Drivers, come lo svela il suo nome è perfetta per la guida.

POLARIZZAZIONE anti-abbagliamento
Alcune lenti Serengeti® sono disponibili anche con filtro polarizzante che agisce come una tenda veneziana, lasciando passare i raggi in modo ordinati per assorbire i 4 tipi di abbagliamento.

NOVITA PRIMAVERA ESTATE 2019

in foto l’ELYNA con lenti – Drivers Gold polarizzate

Il modello ELYNA, con la sua intramontabile forma ad occhi di gatto è un elogio alla femminilità. Regala un tocco decisamente vintage.
Un simbolo di eleganza pensato per i visi piccoli e medi. Il design glamour di quest’occhiale, è realizzato in acetato della migliore qualità per delle montature dai colori trendy e di un ponte in metallo. I preziosi inserti in metallo regalano un tocco gioiello a questa novità, che si distingue per eleganza e leggerezza. La montatura è del 40% più sottile rispetto a quella dei precedenti modelli in acetato di Serengeti. Il modello ELYNA è dotato di lenti Serengeti minerali Ultra-Light, e dell’esclusiva tecnologia 3-IN-1 per una qualità visiva impareggiabile. Disponibile in 4 colorazioni e anche con lenti correttive.

Serengeti fa parte del gruppo Bollé Brands ™ proprietario dei marchi Bollé, Bollé Safety, Cébé e Serengeti. Grazie alla complementarietà di know-how e tecnologie innovative sviluppate dai quattro marchi nel rispettivo settore di attività, Bollé Brands offre una vasta gamma di prodotti che soddisfano i più elevati requisiti in termine di protezione, prestazione, innovazione e stile.

Informazioni: www.serengeti-eyewear.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.