Ci saranno le telecamere di sicurezza, d’ora in poi, a guardare quel che accade negli asili (servizi per l’infanzia e scuole materne pubbliche e private) e nelle case di riposo.

Con il decreto Sblocca cantieri infatti, è previsto l’obbligo di installare telecamere in tutte le aule, le scuole dell’infanzia e in le strutture di assistenza e cura per persone con difficoltà, disabili e anziani, grazie all’emendamento approvato ieri dalle commissioni di Lavori pubblici e Ambiente del Senato, firmato da senatori della Lega, del M5S, Pd e di Forza Italia.

La proposta, come annunciato, è stata rivista soltanto sulle coperture. Il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini che tanto si era battuto in merito, l’ha commentata, con queste parole parlando di “altra promessa mantenuta”.

Una proposta che assegna al ministero dell’Interno una dotazione di 5 milioni di euro per l’anno 2019 e 15 milioni di euro per ciascuno degli anni che vanno dal 2020 al 2024 e che serviranno ai Comuni per installare in ogni aula, di ogni scuola per l’infanzia, sistemi di videosorveglianza e apparecchiature finalizzate alla conservazione delle immagini. Altrettanti ne serviranno e saranno stanziati per fornire gli stessi strumenti alle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità, a carattere residenziale, semiresidenziale o diurno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.