La crioterapia è un trattamento molto efficace nella cura di diverse patologie epidermiche: condilomi, cheloidi, acne, nei ed altre imperfezioni, sta sempre di più diffondendosi nella nostra società
e all’estero, nonché nell’ambito dello spettacolo per dimagrire e liberarsi della tanto odiata cellulite.
Gli effetti del freddo sull’organismo hanno il potere di far perdere peso in tempi brevi accelerando, il metabolismo e favorendo il ricambio cellulare. La crioterapia va effettuata sotto stretto controllo da parte di un medico qualificato, e in un centro specializzato dove nulla deve essere lasciato al caso: per l’effetto velocizzatore che ha sul cuore e sulle arterie però la crioterapia è sconsigliata a cardiopatici, soggetti con patologie venose, ipertesi e alle persone ipersensibili al freddo. In modalità più soft, la crioterapia può essere eseguita per la cura della cellulite e ritenzione idrica nei centri di bellezza. L’operatrice congela il prodotto anticellulite e lo inserisce in un manipolo per poi passarlo sulla parte con l’inestetismo cutaneo, che deve essere trattata favorendone così l’assorbimento tramite stimolazione elettrica. Se però non vogliamo spendere cifre esose per trattamenti estetici, possiamo imparare come fare la crioterapia anche a casa.
Bastano dei cubetti di ghiaccio; una borsa del ghiaccio; della crema anticellulite e delle bende ghiacciate.
I metodi applicabili due: il primo consistente nel mettere i cubetti di ghiaccio nella borsa apposita e applicarla sulla zona da trattare affetta dall’inestetismo cutaneo, lasciandola in posa circa 10 minuti, finché non si sente la pelle addormentata. Poi nella fase successiva procedere con il massaggio con la crema anticellulite abituale.
Secondo metodo, praticare un massaggio energico dopo aver avvolto il corpo in bende ghiacciate. Entrambe le procedure consentono di eliminare in breve tempo la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia. Ridurre notevolmente la presenza di cellulite. Il alternativa ai cubetti di ghiaccio è possibile adoperare sempre sacche di gel freddo o ghiaccio secco, più pratici e veloci da utilizzare.
Molto più pratici ed efficaci da utilizzare tra le mura domestiche.