Bere caffè fa anche bene alla salute, oltre ad essere un ottimo diversivo, un alleato per una pausa da soli o con amici. Ma meglio se bevuto amaro e senza zucchero aggiunto.
Bere caffè al mattino aiuta a combattere la stitichezza. A stomaco vuoto il caffè agisce infatti sulla motilità intestinale diventando un ottimo amico di chi ha problemi nell’andare di corpo.
Funge da digestivo. Bevuto a fine pasto, poi, il caffè stimola i succhi gastrici promuovendo la digestione e aumentando il senso di leggerezza.
Aiuta a dimagrire. Accelera il metabolismo e stimola la combustione dei grassi dimostrandosi amico di chi è a dieta. Aiuta inoltre a ridurre il senso di fame.
Anti cellulite. Il caffè applicato sulle zone da trattare, combatte la buccia d’arancia. Favorisce se bevuto l’eliminazione dei liquidi in eccesso, sgonfia gambe e allevia il problema della cellulite.
Agisce sulla mente. Aiuta infatti la concentrazione, favorendo persino il pensiero positivo. Allevia lo stress e fa provare più facilmente emozioni positive verso gli altri e la vita. E’ pertanto, un ottimo anti depressivo naturale.
Fa bene al cuore e al fegato. Riduce calcificazioni coronariche, soprattuto nelle donne ed è protettore naturale del fegato. Basta berne una tazza al giorno per ridurre il rischio di cirrosi epatica.
Riduce il rischio di diabete di tipo 2. Bere quattro o cinque tazze di caffè al giorno riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2.
Rafforza i muscoli. Il caffè, dicono gli esperti, ha effetti benefici sui muscoli nel lungo periodo. Aiuta a bruciare le riserve di grasso che ad aumentare la resistenza.
Nota bene. Ci sono però dei casi in cui è meglio non berlo. Questo vale naturalmente, per dolce in gravidanza, persone con carenze di vitamine o che assumono farmaci dovrebbero sempre consultare il proprio medico di fiducia.