E’ stato costruito il primo microrobot capace di cambiare forma per navigare nel corpo umano, catturare immagini e consegnare farmaci nel luogo giusto. (altro…)
Tenere gli occhi fissi sullo schermo dello smartphone o del tablet per troppe ore al giorno fa male alla salute, alla vista, soprattutto dei più piccoli, parola di esperto. Le raccomandazioni arrivano in particolare nel periodo estivo, quando i bambini e i ragazzi sono a casa, in vacanze, lontani da scuola e compiti, impegni giornalieri. (altro…)
Una bambina di 6 anni, Boram, di Seul, ad inizio 2019 ha acquistato un grattacielo da 8 milioni di dollari nell’esclusivo quartiere di Gangnam, nella capitale sudcoreana.
La piccola, ha due canali di Youtube sui quali conta oltre 31 milioni di follower e per gestire il suo enorme successo online, dai suoi genitori le è stata intestata una società, la Boram Family company, attraverso la quale l’immobile è stato comprato. Ma la vetta dei bimbi più ricchi di Youtube è per lei ancora lontana.
A tenere saldamente il primato è l’americano Ryan Kaji, che nel 2018, a sette anni, ha guadagnato circa 22 milioni di dollari.
La Camera ha approvato all’unanimità la nuova legge che disciplina l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero. Il provvedimento, passa ora all’esame del Senato, ed è diretto a favorire ed a regolare la dotazione e l’utilizzo dei defibrillatori in diversi luoghi pubblici, anche da parte di soggetti non specificamente formati, regolando il collegamento e l’interazione con la rete dell’emergenza territoriale 118, e promuovendo campagne di informazione e sensibilizzazione, nonché l’introduzione di specifici insegnamenti, anche negli istituti di istruzione primaria e secondaria.
Associazioni scientifiche, come Irc (Italian resuscitation council), e di volontariato come Progetto Vita di Piacenza, sono state le prime a chiedere una garanzia in più che «salvi» chi decida di intervenire per salvare una vita.
Troppi estrogeni (ormoni femminili) in utero potrebbero aumentare il rischio di autismo per il nascituro. A dirlo un recente e importantissimo studio condotto da Simon Baron-Cohen, direttore del centro di ricerca sull’Autismo presso la University of Cambridge. Pubblicato poi su Molecular Psychiatry. (altro…)
Appartenente alla categoria dei frullati e dei centrifugati lo smothie è fonte di molti elementi salutari, come vitamine e proprietà antiossidanti. Solitamente è consumato a colazione e a merenda.
In estate poi, è anche molto refrigerante. Il merito è da attribuire alla presenza di ghiaccio che lo rende fresco e non eccessivamente gelato.
Utilizzato per sostituire un pasto soprattutto quando fa troppo caldo e non si ha tanta voglia di mangiare. A tal proposito per renderlo esaustivamente nutrienti nella sua preparazione possiamo aggiungere latticini, frutta secca, cereali o spezie.
Uno smothie secondo i nutrizionisti rispetta la “regola delle cinque porzioni di frutta e verdura” al giorno e per goderne al massimo dei suoi benefici, meglio consumarlo appena viene preparato.
Da non sottovalutare poi, il suo effetto detox. Per purificarsi da scorie e tossine i migliori smothies sono quelli a base di mele, carote, frutti di bosco, ananas. Ad ogni colore è associato un effetto benefico specifico.
Provateli, preparandoli anche a casa vostra! Non ne farete più a meno!