I Rolling Stones, uno dei gruppi rock più leggendari del mondo intero, tra i tanti riconoscimenti importantissimi ricevuti nel corso della loro lunghissima carriera musicale, ne hanno ricevuto uno molto particolare. Una dedica su Marte. La NASA infatti, ha dato il nome della band britannica a una roccia che stava letteralmente rotolando (infatti Rolling Stones, in italiano significa pietre rotolanti), scovata dalla sonda spaziale InSight.
Quando la sonda InSight è approdata sul pianeta rosso il 26 novembre 2018, i suoi propulsori, con il loro getto d”aria, hanno spostato la roccia di quasi un metro, rendendola letteralmente una pietra rotolante. Stando a quanto dichiarato dall’agenzia spaziale statunitense, è stato il più grande spostamento roccioso durante un atterraggio. Tuttavia, essa ha anche spiegato che Rolling Stones non è ancora un nome ufficiale, questo perché è l‘International Astronomic Union ad essere incaricata per l’assegnazione dei nomi per i posti e e gli oggetti del sistema solare, come pianeti, asteroidi ecc.
Gli scienziati della NASA danno spesso soprannomi a rocce e ad altre caratteristiche geografiche per riuscire a distinguerle. Così “anche se il nome Rolling Stones non è ancora formale, comparirà comunque sulle mappe di Marte“, ha dichiarato l’agenzia in un comunicato.