In relazione alle notizie riportate da vari organi di stampa riguardo il decesso del ragazzino di 14 anni a Castelfranco Veneto durante l’ora di ginnastica all’interno della scuola, la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa luce su alcune precisazioni perché numerose persone che soffrono di epilessia, sconvolte dalla notizia, sono intervenute sulla pagina facebook di Fondazione LICE riportando un discreto sconcerto e tanta preoccupazione. (altro…)
Venerdì 25 ottobre torna nei negozi “LUCIO DALLA – Legacy Edition”, uno dei capolavori del grande LUCIO DALLA con un’edizione limitata rimasterizzata e arricchita con 3 brani in versione inedita tra cui “Angeli”, singolo in radio da oggi, mercoledì 23 ottobre. (altro…)
Il Palazzo Reale di Milano ospita una grande mostra su Giorgio de Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978), a coronamento delle celebrazioni internazionali dedicate a uno dei più geniali e controversi protagonisti dell’arte del ventesimo secolo.
L’esposizione, che riporta il maestro della Metafisica a Milano dopo quasi cinquant’anni, e che è stata inaugurata il 25 settembre scorso, resterà aperta ai visitatori sino al prossimo 19 Gennaio 2020.
Una raccolta di 100 opere provenienti da tutti il mondo, musei come il Metropolitan Museum of Art di New York, la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi, The Menil Collection di Houston, collezioni private e Musei Italiani come la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento di Milano, il MART di Rovereto, la GAM di Torino, la Peggy Guggenheim di Venezia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, narrando l’eccezionale vicenda artistica del Pictor Optimus nei suoi aspetti più straordinari.
Un viaggio alla scoperta della complessità dell’opera di Giorgio de Chirico, densa di enigmi e misteri pittorici , un racconto molto attuale. Un percorso costruito su immagini e pittura di de Chriico “vista molto da vicino”, dal mondo della mitologia greca carico di memorie famigliari al rapporto con la figura materna, “la centauressa” Gemma de Chirico, la scoperta rivoluzionaria ed inaudita della pittura metafisica che influenzò tutti i pittori surrealisti e folgorò, tra gli altri, anche René Magritte, Max Ernst e Salvador Dalì.
Un progetto espositivo che vuol far vedere, con uno sguardo inedito, la complessità e le molteplicità di un inventore instancabile che ha segnato la pittura internazionale del Novecento.
Orario apertura al pubblico
Lun: 14:30 – 19:30 Mar: 09:30 – 19:30 Mer: 09:30 – 19:30 Gio: 09:30 – 22:30 Ven: 09:30 – 19:30 Sab: 09:30 – 22:30 Dom: 09:30 – 19:30
Ultimo ingresso un’ora prima
Biglietti (audioguida inclusa / prevendita esclusa)
Prezzi Intero € 14 Ridotto € 12 Abbonam. Musei Lombardia € 10 Ridotto speciale € 6 Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6 Gruppi € 12 Scuole € 6
Prevenzione e consapevolezza sono i primi obiettivi quotidiani per proteggere la vista a tutte le età. Questo il messaggio lanciato dalla casa farmaceutica Novartis, dalla Società Oftalmologica Italiana e dalla onlus Iapb Italia in occasione dell’evento “Proteggere la retina, salvare la vista”, che si è tenuto a Milano pochi giorni fa. (altro…)
Dopo il grande successo dello scorso settembre con il concerto tenuto all’Arena di Verona per l’atteso ritorno live di NEK Filippo Neviani, dall’8 novembre l’artista sarà impegnato con “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour”, un tour di oltre 30 date che farà tappa nelle grandi città europee e lo porterà a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di appuntamenti live fino al 2020.
Ad accompagnarlo sul palco ci saranno Emiliano Fantuzzi (chitarre e tastiere), Luciano Galloni (batteria), Max Elli (chitarre), Silvia Ottanà (basso e synth).
Più di due ore di concerto, circa 30 brani in scaletta, che spaziano dalle intramontabili hit come “Laura non c’è” e “Se io non avessi te” ai brani contenuti nell’ultimo album di inediti, “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”.
I biglietti per le date de “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour” sono disponibili su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è la radio ufficiale del tour.
Queste le date confermate ad oggi in calendario di “Il mio gioco preferito – European tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
8 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno
11 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 novembre – FIRENZE – Tuscany Hall
14 novembre – VARESE – Teatro Openjob Metis
15 novembre – PIACENZA – Teatro Politeama
18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle
20 novembre – ZURICH – VolksHaus
21 novembre – LUGANO – Palazzo dei Congressi
24 novembre – BIENNE – Kongress Haus
25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal
26 novembre – PARIS – Bataclan
30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club
1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush
2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo
6 dicembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
8 dicembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
10 dicembre – BERGAMO – Teatro Creberg
11 dicembre – PARMA – Teatro Regio
13 dicembre – BORGOSESIA (VC) – Teatro Proloco
14 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
17 dicembre – CREMONA – Teatro Ponchielli
19 dicembre – CESENA – Nuovo teatro Carisport
20 dicembre – MANTOVA – Grana Padano Theatre
21 dicembre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
23 dicembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
11 gennaio – BOLOGNA – Europauditorium
14 gennaio – CATANZARO – Teatro Politeama
16 gennaio – CATANIA – Teatro Metropolitan
18 gennaio – PALERMO – Teatro Golden
20 gennaio – NAPOLI – Teatro Augusteo
22 gennaio – LECCE – Politeama Greco
23 gennaio – BARI – Teatro Team
In radio “COSA CI HA FATTO L’AMORE”, l’ultimo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal suo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” (distribuito da Warner Music Italy).
Un’intensa ed emozionante ballad dal sound incalzante. A volte dopo anni di lontananza, l’amore può essere ritrovato, perché l’amore rimane l’unico caos che si è disposti a sopportare: questo è il concetto su cui si basa “COSA CI HA FATTO L’AMORE”, brano scritto da Nek, Davide Simonetta e Alex Andrea “RAIGE” Vella.
È online il video del brano sul canale ufficiale Youtube dell’artista, visibile al seguente link: https://youtu.be/f3sk7WyjLm4.
“IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek.
Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato.