Il calo di zuccheri che colpisce a metà mattinata o nel pomeriggio, e che non risparmia certamente nessuno, neppure la sera dopo cena quando, ci rilassiamo a guardare un film, e la voglia di dolce ci assale, può essere arginato con cibi che possono fare la differenza rispetto a tantissimi altri.
Vediamo quali, ad esempio sono.
Frutta secca: noci, nocciole, mandorle, pinoli, pistacchi, arachidi, ricchi di proteine, un alimento fondamentale nella dieta dei vegetariani e degli sportivi, ma non solo. Grazie all’ottimo contenuto di fibre e di acidi grassi mono e polinsaturi (presenti soprattutto nelle noci), sono in grado di contrastare l’insorgenza di alcune patologie come ad esempio il diabete, l’obesità e livelli troppo alti di colesterolo. Fonte di sali minerali, la frutta secca contiene vitamina E, proprietà antiossidanti, in grado di combattere i radicali liberi, l’invecchiamento cellulare, e la prevenzione del cancro. Da consumare nel corso della giornata o anche con uno yogurt per una merenda molto gustosa e genuina.
Fiocchi di avena: alleati del nostro benessere, favoriscono in modo naturale l’eliminazione delle tossine e normalizzano la flora batterica intestinale. Ricchi di fibre, costituiscono una eccellente fonte nutrizionale ricca di carboidrati, proteine, e privi di colesterolo. Tra le vitamine in esso contenuti, sono ricchi di vitamina B1 (tiamina), ferro e fosforo e ci regalano un duraturo senso di sazietà.
Pane integrale: in un regime alimentare equilibrato, sono fondamentali per darci una sferzata di energia, soprattutto al mattino, e non farci sentire la fame. L’ideale per una colazione sana è spalmare con velo di marmellata, magari fatta in casa e comunque con un basso contenuto di zuccheri aggiunti, su un paio di fette di pane integrale: la giornata non può cominciare con più gusto di così.
Miele prezioso: un alimento capace di potenziare l’attività cerebrale e di aumentare i livelli di serotonina, l’ormone che regola la felicità ed il benessere. Facilmente digeribile e contiene enzimi, vitamine, oligominerali e sostanze che possono favorire i processi di accrescimento. Il miele ha un’azione decongestionante per le prime vie respiratorie, è un naturale calmante per la tosse, ma ha anche un’azione protettiva e disintossicante nei confronti del fegato oltre ad avere un’azione diuretica. Alleato delle ossa, aiuta nella fissazione del calcio e del magnesio, è perfetto per dolcificare una tisana spezzare la fame o per quella della buona notte.
Frutta: banane, kiwi, fragole, ciliegie, uva, sono degli ottimi spezza fame. Ricchi di vitamine, sali minerali, potassio aiutano l’organismo a funzionare meglio, e a depurare l’organismo o a difendersi dai radicali liberi.