“Il 14 settembre la scuola riapre per tutti. Gli organici e le risorse ci sono. È stato approvato il decreto Rilancio, ci sono 1,6 miliardi, un altro miliardo lo stiamo trovando”.
Lo ha annunciato ieri la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a margine di un incontro col tavolo regionale sulla riapertura a Torino, si dice certa della riapertura delle classi e assicurando di essere “disposta a collaborare con i sindacati”.
“L’apertura della scuola a settembre è una sfida difficile. Ma sto lavorando h24 e ci credo. Per riaprire, però, è fondamentale anche che ciascuno di noi abbia comportamenti responsabili. Vedere in giro, come ho visto anche ieri sera, persone senza mascherina e ammassate, o discoteche sovraffollate non aiuta”. Per rispettare il distanziamento tra gli studenti,” stiamo firmando con il ministro Franceschini un protocollo che permetta di utilizzare archivi, biblioteche, musei, cinema, teatri. Stiamo cercando anche altri spazi in edifici scolastici dimessi, e stiamo acquistando banchi nuovi singoli”.
In Italia, ogni anno, si contano circa 600 mila fratture da fragilità, senza considerare quelle di cui i pazienti nemmeno si accorgono: diversi studi dimostrano che vengono registrate solo il 20-25% delle fratture vertebrali. Eppure nove fratture su 10 sono collegate all’osteoporosi. (altro…)
Utilizzare padelle antiaderenti può comportare la comparsa di una serie malattie cardiache, in quanto, contengono i PFAS (perfluoroalchiliche), sostanze chimiche sintetiche utilizzate nell’industria per produrre insetticidi, vernici, rivestimenti e altro ancora. (altro…)
Chiara Ferragni è stata modella per una notte, per un servizio fotografico per “Vogue Hong Kong”, agli Uffizi di Firenze. (altro…)