Spread the love

Caviglie e gambe gonfie sono molto diffuse tra molte donne italiane, soprattutto di una certa età. In gravidanza o fra chi soffre di vene varicose. Il gonfiore può essere dovuto a un trauma fisico o alla ritenzione idrica (ovvero un accumulo di fluidi in eccesso).

Tra le principali cause delle gambe gonfie c’è anche lo stile di vita di tipo sedentario. Caviglie, polpacci e cosce tendono infatti a gonfiarsi se si sta troppo tempo seduti o in piedi. Quando si mantengono queste posizioni troppo a lungo, infatti, i liquidi si depositano in basso e ristagnano.

Questo avviene sia per effetto della forza di gravità, sia perché le valvole venose, da sole, non possono garantire il ritorno venoso (ovvero il “viaggio” dei liquidi verso l’alto).