Christo, morto in maggio 2020 all’età di 84 anni nella sua casa di New York. Jeanne-Claude, nata il suo stesso giorno in Marocco e conosciuta proprio a Parigi, scomparsa nel 2009, avevano ammassato una vasta collezione appesa dal soffitto al pavimento della casa-studio newyorchese: molti pezzi sono il frutto di scambi tra colleghi, esponenti di primo piano dell’arte del secondo dopoguerra di cui Christo e Jeanne-Claude ammiravano il lavoro. (altro…)
Da Birra Moretti arrivano le sei regole principali per spillare la birra e gustarla anche al meglio nella propria abitazione, da soli o in dolce compagnia, visto che la birra rappresenta la bevanda della socialità per eccellenza.
Prima di tutto, dice il marchio Moretti, è la cura del bicchiere, che per una corretta spillatura deve essere sempre ben sgrassato e pulito: prima di utilizzarlo è consigliabile poi risciacquarlo all’interno con acqua fredda favorendo così la formazione e il mantenimento della giusta quantità di schiuma. Segue la regola della giusta temperatura della birra, poi il gesto perfetto quello della spillatura dalla bottiglia, che va effettuata con il bicchiere inizialmente mantenuto inclinato a 45° per poi raddrizzarlo progressivamente. Per la schiuma la giusta quantità sono le classiche due dita, poi anche il bicchiere ha la sua importanza perché il boccale o un calice permettono di non scaldare la birra.
E infine una bevuta in buona compagnia, anche se quest’anno il cin cin è più che altro virtuale.