L’olio di mandorle è un alleato naturale per il benessere intestinale. Si ottiene dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci ed è ricco di vitamine B e vitamina E, acidi grassi insaturi e polinsaturi e sali minerali quali zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo, potassio.

Grazie alla sua azione addolcente è in grado di lenire le irritazioni dello stomaco, ma soprattutto, contrastare la stipsi, disinfiammare l’intestino o idratarlo.

A tale proposito può essere anche assunto dai bambini per favorire il transito intestinale in maniera delicata e naturale. Questo olio dalle molteplici proprietà protegge l’intestino dalle infiammazioni, contrasta blocchi e ristagni che intossicano l’organismo.

Ma c’è di più… È un ottimo rimedio per purificare le prime vie aeree, in caso di tosse, bronchiti, irritazioni delle mucose ed è una valido alleato anche per la salute della nostra pelle.

Lo si può usare per condire insalate e zuppe, addolcire il latte.

Lo si può anche applicare sulla pelle umida o asciutta per idratare e contrastare i segni del tempo di viso, collo e decoltè.

Per contrastare il freddo, e proteggere la pelle, che si secca. Ideale anche per mani e piedi, unghie e per elasticità cutanea di pancia, fianchi, glutei e gambe, in gravidanza e durante una dieta dimagrante per contrastare la lassità cutanea e le smagliature.

Inoltre, lo possiamo adoperare per idratare capelli secchi e sfibrati, tinti o indeboliti, come anche un ricostituente.

Per renderli più leggeri, luminosi e setosi.

L’importante è che sia puro, naturale al 100%. Lo potete comprare in erboristeria, farmacia, parafarmacia, nella grande distribuzione organizzata, in rete o in negozi che vendono prodotti per l’igiene e la bellezza della persona.

Photo Credit Idee Green.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.