Arriva anche in Italia un nuovo trattamento per la cura di una particolare forma di tumore polmonare. Si tratterebbe, infatti, dell’Nsclc, ‘non a piccole cellule’ in stadio avanzato e Alk positivo (chinasi del linfoma anaplastico) che non è stato trattato in precedenza con gli inibitori Alk, ma del brigatinib in monoterapia. Il brigatinib, prodotto da Takeda, è un inibitore della tirosin-chinasi di nuova generazione studiato per colpire selettivamente e inibire le alterazioni genetiche Alk. “Nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule assume sempre maggiore rilevanza la profilazione molecolare del tumore, che permette di ampliare le opportunità terapeutiche a disposizione per specifiche tipologie di pazienti – spiega il professore ordinario di oncologia all’Università Sapienza di Roma Paolo Marchetti- Nel caso dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule avanzato, che presenta riarrangiamento del gene Alk, brigatinib rappresenta un’importante alternativa a disposizione, avendo dimostrato nello studio clinico registrativo un’efficacia sistemica significativamente maggiore rispetto al farmaco di confronto, con un profilo di tollerabilità gestibile e un sensibile miglioramento della qualità di vita dei pazienti trattati, misurato con l’indice Global Health Score”.
La semplicità fa da padrona, per la moda capelli inverno 2021.
Si preferisce un’asciugatura semplice e veloce da sistemare, per evitare di andare di frequente dal parrucchiere.
Magari puntando sul fai da te. Con diffusore, piastra o pettine caldo.
Un taglio semplice da portare, a lavoro come in casa per chi non esce a causa del lockdown.
Ondulati, ricci naturali, piastrati, lunghi o corti che siano.
Tinture fatte in casa, ritocchi con pray, per evitare di stressare troppo i capelli. Anche per risparmiare.