Consumatori meno voraci, quasi monastici. I brand dovranno tenerne conto.
Uno shopping più consapevole e responsabile, dunque, anche per il cibo, assicurano gli analisti di Mintel nel Global Consumer Trends 2021. “La pandemia ci ha fatto scontrare con l’imprevisto, l’ignoto e il cambiamento repentino delle nostre vite tarando nuovamente i nostri desideri in termini di acquisti”, spiegano gli autori dello studio che anticipa le principali tendenze che comanderanno i nostri comportamenti di acquisto e che avranno perciò un impatto importante su mercati, brand e consumatori stessi. “Cosa vogliono i consumatori, alla luce dell’imprevisto della pandemia che stanno vivendo? Le previsioni si adattano al momento storico che ci rende consumatori più fluidi, più adattivi e reattivi al cambiamento. Registriamo mutamenti sottili ma profondi nel pensiero dei consumatori e nelle risposte delle imprese”, ha commentato Simon Moriarty, direttore di Mintel Trends, EMEA. Le sette tendenze del consumatore 2021:
– Il benessere mentale e le coccole
– Empowerment collettivo
– L’essenziale
– Desiderio di stare insieme
– Spazi urbani sostenibili
– Vite virtuali
– Nuove applicazioni e mezzi digitali