Se vogliamo vivere più a lungo ed invecchiare bene, e più lentamente possibile, bisogna eliminare o moderare certe abitudini alimentari sbagliate, come:

– Mangiare per fame senza nutrirsi: afferrare cose a caso, magari cibi congelati.
– Non prestare attenzione alle cose di cui il nostro corpo necessita, come verdure, fibre, proteine.
– Cenare troppo tardi, o avere orari estremi: nella dieta una parte importante che hanno la loro tempistica. Dovremmo assecondare i nostri ritmi biologici, non stravolgerli.
– Consumare i pasti in fretta: in quanto, mangiare di corsa ci porta anche a mangiare senza registrare il senso di sazietà.
– Mangiare cibi troppo elaborati: merendine in busta, cibi precotti, congelati. Cibi estremamente elaborati e ricchi di conservanti e calorie che potrebbero tranquillamente essere evitati.
– Non bere abbastanza: l’acqua aiuta il nostro organismo a liberarsi delle scorie. Aiuta l’epidermide a rigenerarsi e a idratarsi. Eliminare o liquidi in eccesso e a combattere anche la fastidiosissima buccia d’arancia. Sì anche a tisane e a succhi di frutta, frullati naturali.
– No, a alcol e a troppo caffè: Sì invece a caffeina per impacchi, efficaci contro la ritenzione idrica.
Saltare la colazione\ imporsi digiuni: siamo convinti che meno mangiamo, più dimagriamo. In realtà più che dimagrire, ci deperiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.