Latte e yogurt, sono alimenti preziosissimi per il mantenimento di un buono stato di salute ad ogni età. Soprattutto di ossa, denti e intestino.

Lo raccomandano, a livello mondiale, le linee guida per una sana alimentazione che consigliano il consumo di 3 porzioni di latte/yogurt al giorno.

Ma del o basso consumo di questi due alimenti essenziali, si è occupato di recente, il Tavolo Tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale (TaSiN) che ha elaborato il “Decalogo per il corretto consumo di latte & yogurt nell’alimentazione quotidiana”.

Il TaSiN, di cui fanno parte esperti del Ministero della Salute, del CREA, delle Società scientifiche e del mondo accademico, ha funzioni di coordinamento delle iniziative legate alla sorveglianza nutrizionale e di orientamento dell’intera rete nazionale, anche attraverso la realizzazione di position statement che esprimono una visione concordata su argomenti considerati sensibili e impattanti sulla popolazione. Ad accompagnare il decalogo, il position spot che rilancia il messaggio “Latte & Yogurt preziosi ad ogni età per cominciare la giornata, ma anche a merenda”.

Si possono assumere a colazione o come spuntino, e d’estate possono essere un valido aiuto contro la calura: latte e yogurt sono due alimenti strettamente collegati, con caratteristiche simili dal punto di vista nutrizionale.

Secondo I’INRAN (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione) poi, le tre porzioni giornaliere tra latte e yogurt devono essere di: 125 ml se parliamo di latte, un vasetto da 125 g se parliamo di yogurt.

E per quanto riguarda lo yogurt, si può scegliere il gusto che si preferisce, dalla frutta, ai cereali, al cacao, magari dando un’occhiata al contenuto di zuccheri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.