Il trattamento con il farmaco immunoterapico dostarlimab si è dimostrato in grado di far regredire completamente il tumore in un piccolo campione di pazienti con una particolare forma di cancro dell’intestino.
La sperimentazione è stata realizzata al Memorial Sloan Kettering Cancer Center a New York. Pubblicata sul New England Journal of Clinical Oncology e presentata nei giorni scorsi al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology la ricerca ha coinvolto 16 pazienti con adenocarcinoma del retto localmente avanzato caratterizzato da una particolare anomalia nei meccanismi di riparazione del Dna, una forma che riguarda il 5-10% dei tumori che colpisce il retto e che “risponde poco ai regimi di chemioterapia standard”, spiegano i ricercatori.
La somministrazione di questo farmaco, ogni tre settimane, per sei mesi, ha consentito una completa remissione del tumore senza richiedere né chemio e né radioterapia, come anche intervento chirurgico in tutti i 12 pazienti trattati che hanno completato il ciclo di trattamento. Tutti i pazienti hanno dimostrato di stare bene e al termine dello studio non si sono osservate recidive del tumore.