E’ morta all’età di 95 anni, Gina Lollobrigida. Grande attrice nata a Subiaco il 4 luglio del ’27, nota per aver lavorato con alcuni tra i grandi registi italiani, da Vittorio De Sica a Mario Monicelli, ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra i quali un Golden Globe, sette David di Donatello, due Nastri d’argento. Tra i suoi film più famosi, c’è certamente “Pane, amore e fantasia” di Dino Risi.

Lo scorso settembre l’attrice era stata dimessa dalla clinica, dopo una caduta in casa che le aveva causato una frattura al femore per cui era stata operata. Già quattro anni fa la Lollo era finita in ospedale proprio per un incidente domestico. In quell’occasione fu presa in cura dai sanitari del Sant’Eugenio, ospedale poco distante dalla sua villa sull’Appia Antica, e dimessa un paio di giorni dopo. L’incidente al femore è avvenuto a due settimane della tornata elettorale del 25 settembre in cui la Lollo era candidata a Latina al collegio uninominale del Senato, e in altre circoscrizioni nel plurinominale proporzionale, per la lista ‘Italia sovrana e popolare’, che riunisce Partito comunista, Patria socialista, Azione civile, Ancora Italia e Riconquistare l’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.