Novità in arrivo dal fisco anche per le partite Iva, dopo il 730 precompilato, già disponibile per dipendenti e pensionati. Prende il via – fa sapere l’Agenzia delle Entrate – la dichiarazione Iva precompilata, che consentirà a 2,4 milioni di imprese e professionisti di visualizzare e scaricare il proprio modello con i dati relativi all’imposta 2022. “Un sistema fiscale più semplice e che funziona meglio è un investimento non solo per il sistema-Paese ma anche per le prossime generazioni”, sottolinea il direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini.
La dichiarazione annuale si aggiunge agli altri documenti precompilati per le partite Iva e resi disponibili dal secondo semestre 2021, come i registri e le comunicazioni delle liquidazioni periodiche (Lipe). Con la realizzazione della precompilata Iva – sottolinea la nota – l’Agenzia delle entrate contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo fissato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per semplificare gli adempimenti di imprese e professionisti, la cui deadline è fissata per il mese di giugno 2023.