C’è chi ha lasciato lo smartphone direttamente a casa e chi, invece, lo ha consegnato agli organizzatori del secondo Disconnect Day d’Italia che ha scelto la città di Fabriano (Ancona) per l’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Di.Te (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo) con il Comune, la Regione e il Consiglio regionale delle Marche. Molti gli studenti, ma anche tanti adulti, che per almeno 4 ore, hanno deciso di fare a meno dello smartphone e partecipare alle tante manifestazioni organizzate in data 6 maggio.

Proiettato anche il film Ragazzaccio sceneggiato con l’Associazione Di. Te. sul tema del cyberbullismo alla presenza dell’attore-regista Paolo Ruffini.

Un’iniziativa bellissima che ha fatto molto riflettere sulla dipendenza odierna, dei tempi nostri ai disponitivi elettronici.

foto crediti fondazioneumbertoveronesi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.