Spread the love

In Lombardia, i dati raccolti del 2023, dicono che sono stati ben 4836 episodi di violenza ai danni del personale ospedaliero nell’anno 2024. 

Ciò ha spinto la Regione Lombardia e l’assessore al Welfare Guido Bertolaso  ad avviare nuovi protocolli di sicurezza ospedalieri.

Così, se nei reparti di molti ospedali è stato collocato un pulsante di allarme da premere in caso di aggressione, nella struttura ospedaliera di Vigevano (in provincia di Pavia), ad esempio,  stanno testando, per la prima volta in assoluto in Italia, un nuovo dispositivo: un orologio anti-aggressioni, come dimostrato a “Mattino Cinque News”. Che era in collegamento proprio dall’ospedale di Vigevano, spiegando e approfondendo il funzionamento di questa sorta di smartwatch anti-violenza.

“Il bracciale funziona come un banale smartwatch. Offre la possibilità, attraverso questo tasto rosso, di fare due tipologie di chiamate: con il tasto tenuto in maniera prolungata parte una chiamata e c’è la possibilità di parlare con la centrale operativa. Se, invece, il tasto viene premuto tre volte si effettua una chiama silente che viene registrata, mandando un aiuto alla persona”, racconta ai microfoni di “Mattino Cinque News” un’operatrice del pronto soccorso di Vigevano.

ph credit dal web