Attacchi informatici in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale e che diventeranno sempre più personalizzati e colpiranno attraverso truffe e phishing sofisticato. I cybercriminali utilizzeranno le informazioni trafugate online per addestrare i modelli di IA a imitare gli utenti e sferrare attacchi sempre più difficili da distinguere. Un fenomeno definito dei ‘gemelli digitali cattivi’, che potrebbe caratterizzare gli attacchi futuri. E’ l’allarme che emerge dal rapporto dell’azienda di sicurezza Trend Micro, che traccia uno scenario delle minacce in divenire.
Dopo i deepfake, spiega un’analisi, i cybercriminali useranno anche l’IA addestrata sui post pubblici di una persona per imitare lo stile di scrittura e la personalità, creando delle imitazioni convincenti che prenderanno di mira nuove vittime inconsapevoli, di quanto accade, dando via al fenomeno dei ‘malicious digital twins’. I cybercriminali creeranno anche dei falsi dipendenti per attaccare le aziende in nuove truffe che colpiscono il business e si avvarranno anche di dati biometrici esposti involontariamente. Per gli utenti, diventerà sempre più difficile comprendere la veridicità e la legittimità dei contenuti letti.
ph credit pixabay