Spread the love

È dell’artista MP5 il manifesto del Premio Strega di quest’anno, nelle sezioni di narrativa italiana, europea, e di poesia, nonché anche di saggistica. A partire proprio da quest’anno.

“La letteratura si fa voce e corpo, la strega reclama spazio e autodeterminazione in un sabba incantato dove corpi e parole si intrecciano e si agitano.

Così l’artista ha presentato il suo artwork, il 14 febbraio scorso, festa di san Valentino. È il decimo manifesto della serie Streghe d’autore, avviata nell’anno della settantesima edizione del premio, che ha visto il contributo di artisti dallo stile unico come Manuele Fior (2016), Franco Matticchio (2017), Riccardo Guasco (2018), Alessandro Baronciani (2019), Emiliano Ponzi (2020), Lorenzo Mattotti (2021), Olimpia Zagnoli (2022), Elisa Seitzinger (2023) e Andrea Tarella (2025).

Napoletana, ma che vive a Roma, Mp5 si è formata nell’ambito della scenografia e dell’animazione. È conosciuta per l’incisivo bianco e nero usato in differenti media. Le sue immagini sono diventate simbolo del movimento ‘Non Una di Meno’. Nel 2018 ha collaborato con Michela Murgia e Chiara Tagliaferri per il progetto editoriale Morgana. Suoi sono anche il manifesto del Salone del libro di Torino del 2019 e la cover del libro Corpi minori di Jonathan Bazzi.

ph credit dal web Mp5