Spread the love

È morta all’età di 71 anni, Eleonora Giorgi. La popolare attrice combatteva da tempo contro un tumore al pancreas, particolarmente aggressivo, che negli ultimi mesi si era diffuso anche al cervello. Ma aveva sempre mantenuto grande forza e coraggio d’animo raccontando la sua battaglia anche in televisione, in più di un’occasione.

Famosa per i suoi film dei primi anni 70, si era poi messa alla prova con ruoli drammatici per poi diventare un volto tanto amato della commedia italiana degli anni 80, con film come “Borotalco”, “Grand Hotel Excelsior”, “Mia moglie è una strega” e “Mani di fata”. Per “Borotalco”, film cult di e con Carlo Verdone, aveva vinto anche un David di Donatello.

Eleonora Giorgi aveva scoperto la sua malattia verso la fine del 2023 ma aveva reso pubblica la notizia solo qualche mese dopo, nel corso di un’intervista rilasciata a Pomeriggio Cinque.

Nel marzo del 2024 era stata operata al pancreas, ma poi le chemio, e la triste notizia che non c’era  più niente da fare.

Solo un miracolo avrebbe potuto salvarle la vita.  La Giorgi è morta nella clinica Paideia di Roma, circondata dall’amore dei propri famigliari.

Con lei il figlio Andrea, nato 44 anni fa dal primo matrimonio con Angelo Rizzoli, il secondogenito Paolo Ciavarro, 33, frutto dell’unione con Massimo Ciavarro che fino all’ultimo, con infinito affetto, è stato sempre accanto alla ex moglie.

 

ph credit Ansa Claudio Onorati