E’ arrivato oggi, il codice fiscale per tutti i neonati. Se il Comune di residenza non lo ha comunicato ai genitori, potrà essere subito rischiesto online.
Attraverso un servizio nuovo e disponibile, in un’area apposita riservata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate che consente di inserire i dati anagrafici del piccolino o della piccolina appena nati e ricevere, pertanto, il relativo, documento digitale.
Non sarà, più necessario, doversi recare fisicamente presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate per avere il codice fiscale del neonato appena nato, con il quale, tra l’altro, può essere effettuata la scelta del pediatra.
Novità anche per chi desidera richiedere il duplicato della tessera sanitaria, per esempio per chi l’ha smarrita o non l’ha più ricevuta: dopo essersi autenticati sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è ora possibile non solo visualizzare e stampare la copia dell’ultima tessera valida ricevuta, ma anche chiederne la riemissione, verificando – ed eventualmente modificando – l’indirizzo di recapito, in modo da essere sicuri di poterla ricevere.
ph credit pixabay