Monica Vitti, Musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all’italiana, è stata anche un’appassionata di cultura che oltre a libri e ai viaggi amava tantisssimo anche l’arte.
E di quest’ultima passione l’attrice, scomparsa nel febbraio del 2022, arriva ora un’eco nella prossima asta di Arte Moderna e Contemporanea di Finarte, in programma a Milano il prossimo 2 luglio: tra le opere in vendita figurano infatti tre capolavori, due tele di De Chirico e una tempera di Balla, della collezione personale di Monica Vitti.
L’opera più rilevante, tra quelle presentate in anteprima a Roma, è Bagni misteriosi di Giorgio de Chirico, olio su tela del 1935 (cm 69,7 x 49,7). Dipinto che costituisce una trasposizione pittorica dell’Ospite misterioso, una delle dieci litografie realizzate da de Chirico nel 1934 per il volume Mythologie di Jean Cocteau. “Appartiene al periodo metafisico di De Chirico – spiega Fabio Benzi, storico dell’arte e accademico – in cui lui si ispirava ai ricordi dell’infanzia, in questo caso i bagni che faceva a Volos in Grecia dove le cabine su palafitte sono identiche a quelle del quadro.
ph credit ansa