Nel corso della campagna di vaccinale contro il coronavirus, scenderanno in campo oltre ai medici di medicina generale in Piemonte anche i farmacisti. L’accordo è stato siglato con Federfarma Piemonte e Assofarm nella sede dell’Assessorato regionale alla Sanità, alla presenza dell’assessore Luigi Genesio Icardi. «Rimettiamo in pista il collaudato tandem farmacisti-medici di famiglia che in […]
In arrivo nuovi farmaci contro il diabete di tipo 2. Si tratta di antagonisti del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2), in quanto, agiscono a livello del tubulo renale riducendo il riassorbimento di glucosio e sodio con conseguente aumentata escrezione di zucchero con le urine. Già dopo i primi trials clinici gli scienziati si sono accorti che […]
Non praticare sport, soprattutto se giovani può significare correre un maggiore rischio di soffrire poi di psoriasi autoimmune, “uno stato di instabilità della crescita dell’epidermide in alcune sedi, non una malattia vera e propria, quanto una anomalia della crescita dell’epidermide, che può comparire e scomparire spontaneamente”, come spiegato dal portale del polo ospedaliero “Humanitas”. A […]
Durante il primo lock down il 20% dei Centri di salute mentale è stato chiuso. E il 25% ha ridotto gli orari di accesso. A sottolinearlo sono i dati di uno studio condotto dalla Società Italiana di Psichiatria (SIP) pubblicato su Bmc Psychiatry e presentato in occasione dell’inaugurazione della prima conferenza italiana dei Direttori di […]
“Nella strategia di prevenzione del contagio da Sars-CoV2 è fondamentale assicurare valori ematici elevati adeguati di vitamina D3 (perché sono direttamente correlati ad una aumentata risposta immunitaria), in supporto alla terapia contro la malattia, nonché alla terapia della sindrome post-Covid, poichè la modulazione della risposta immunitaria della vitamina D contrasta la tempesta citochinica infiammatoria”. A […]
“Il compito dei reni è eliminare l’acqua e le sostanze chimiche di cui il corpo non ha più bisogno; ecco prodotta l’urina. La tua pipì ti dice molto su cosa sta succedendo con il tuo equilibrio chimico nel sangue ed è così che può diventare uno strumento utile per fare diagnosi e valutare la tua […]
Da oggi lunedì 11 gennaio 2021 resteranno in zona arancione cinque regioni mentre il resto del Paese sarà in giallo rafforzato. Atteso per oggi un nuovo vertice tra Governo e regioni sul prossimo dpcm, in vigore dal 16 gennaio. L’ipotesi è quella di una zona rossa che scatta se l’incidenza settimanale dei casi sia superiore […]
Una persona affetta da labirintite presenta soprattutto disturbi che riguardano l’equilibrio, l’udito e la salute oculare. La tempestività con la quale si riesce a fare una diagnosi corretta di labirintite è indispensabile per preservare le facoltà uditive del soggetto. Il primo sintomo riconducibile all’infiammazione dell’orecchio interno si presenta con alterazioni dell’equilibrio, con prevalente distorsione della […]
Nel 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto la validità scientifica della auricoloterapia, una terapia riflessa basata sul concetto che sul nostro orecchio è inscritto, per via riflessa, tutto il nostro organismo secondo l’immagine di un feto con la testa rivolta in basso (somatotopia auricolare). L’orecchio, presentando una vascolarizzazione e un’innervazione molto marcate, è […]
Sono d oggi 45.667 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus secondo gli ultimi dati aggiornati e pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid nel nostro Paese. Fra questi, si contano, 26.068 donne mentre gli uomini vaccinati dal 31 dicembre sarebbero 19.599. Al primo posto troviamo come regioni per numero di somministrazioni […]