Anche quest’anno la Società Italiana di Neurologia è in prima linea in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare che si celebra il prossimo 28 febbraio e che quest’anno ha come linea guida generale la collaborazione tra medici, ricercatori e pazienti, attraverso numerose attività divulgative, dibattiti e manifestazioni. “In questo anno in cui la Pandemia da COVID-19 ha colpito tutto il mondo […]
In Italia 3 pazienti, nel resto del mondo un centinaio di età che varia da 0 a 23 anni, sono colpiti dalla Sindrome di Pierpont, malattia genetica ultra-rara che nonostante la sua epidemiologia da oggi non lascia più isolate le persone e le loro famiglie che si trovano a viverla nel quotidiano. È nata, infatti, a […]
L’approccio diagnostico e terapeutico a distanza è ormai una realtà per molti aspetti della medicina, ma con questo documento, dal titolo ‘Teleoftalmologia: un approccio etico’, gli oculisti hanno voluto ragionare sulle reali potenzialità’ della telemedicina nel loro settore, fornendo ai colleghi una ‘bussola’ per affrontare questa nuova modalita’ operativa.“Viste le peculiarita’ dell’oftalmologia, che richiede un […]
In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti. Dell’altro 50% una buona parte si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo. Ricerca sperimentale, progressi diagnostici, e nuove terapie stanno mostrando effetti positivi sul decorso della malattia, […]
La situazione pandemica che stiamo vivendo tutti in Italia come in gran parte del resto del mondo presenta ogni giorno un bollettino quotidiano con sempre più contagi, ricoveri e morti. Per questo la SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha avviato diverse iniziative di formazione e conoscenza volte a valorizzare […]
Robot chirurgico ha asportato un tumore maligno al rene su una paziente sveglia, che non poteva essere addormentata. Un eccezionale intervento chirurgico, il primo al mondo, eseguito con successo presso l’Urologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Grazie alla tecnica robotica assistita con il sistema Da Vinci e di tecnologie innovative di […]
Secondo un monitoraggio effettuato da Agenas, il numero delle terapie intensive occupate da pazienti Covid è calato al 23%, ma in 6 Regioni la situazione è ancora complicata. Con le varianti ormai diffuse in Italia e i contagi che non accennano a diminuire, da domenica quasi metà del Paese rischia di tornare, nuovamente in zona arancione. […]
La Johnson & Johnson (NYSE: JNJ) ha annunciato ieri che Janssen ha presentato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (cMAA) all’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’approvazione del proprio candidato vaccino sperimentale a dose singola contro il COVID-19. La presentazione della domanda è basata sui dati raccolti in merito all’efficacia e sicurezza […]
Mangiare un pezzetto di cioccolato fondente al giorno aiuta ad abbassare la glicemia. Parola di esperti. Mangiare infatti un pezzetto al giorno di cioccolato fondente può essere un buon alleato per prevenire le malattie cardiache e aiutare chi soffre di diabete. Riduce i livelli di zucchero e di insulina nel sangue. Lo hanno annunciato gli […]
E’ stato definito oggi l’accordo tra i medici di medicina generale e l’Assessorato alla Salute della Regione Umbria per la vaccinazione anticovid a domicilio degli over 80 che non potranno recarsi nei punti vaccinali distribuiti sul territorio regionale: a comunicarlo è stato l’assessore Luca Coletto, “ringraziando ancora una volta i medici di medicina generale per […]