TuttoperLei https://www.tuttoperlei.it Il mondo delle donne Tue, 29 Apr 2025 09:43:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.tuttoperlei.it/wp-content/uploads/2024/09/cropped-tuttoperlei-32x32.jpeg TuttoperLei https://www.tuttoperlei.it 32 32 Ong, in Siria da marzo ben 62 donne alawite rapite da milizie sunnite https://www.tuttoperlei.it/2025/04/29/ong-in-siria-da-marzo-ben-62-donne-alawite-rapite-da-milizie-sunnite/ Tue, 29 Apr 2025 09:43:42 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152658 Sarebbero  62 le donne alawite rapite nelle ultime settimane in Siria da non meglio precisate milizie sunnite considerate vicine al nuovo governo di Damasco, a riferirlo è una relazione dettagliata del Comitato per i diritti umani in Siria e con sede a Ginevra. Questo conteggio corrisponde in parte a quello diffuso nei giorni precedenti dall’Osservatorio […]]]>

Sarebbero  62 le donne alawite rapite nelle ultime settimane in Siria da non meglio precisate milizie sunnite considerate vicine al nuovo governo di Damasco, a riferirlo è una relazione dettagliata del Comitato per i diritti umani in Siria e con sede a Ginevra.
Questo conteggio corrisponde in parte a quello diffuso nei giorni precedenti dall’Osservatorio per i diritti umani in Siria, secondo cui da marzo scorso a oggi “più di 50” donne alawite sono state rapite ai posti di blocco eretti da non meglio precisati miliziani sunniti filo-governativi.

Il conteggio del Comitato per i diritti umani si baserebbe su testimonianze e fonti incrociate sul terreno da ricercatori e attivisti per i diritti umani.

Il fenomeno dei rapimenti delle donne alawite si inserisce pertanto, in un contesto molto ampio di continue e sistematiche violazioni da parte di gruppi armati considerati vicini al nuovo governo siriano nei confronti di civili della costa siriana, nelle regioni di Latakia e Tartus.

“Siamo di fronte a una sistematica pulizia etnica”, si legge nella relazione.

ph credit pixabay

]]>
Scuola, la circolare di Valditara: “Niente compiti assegnati la sera prima o troppe verifiche” https://www.tuttoperlei.it/2025/04/29/scuola-la-circolare-di-valditara-niente-compiti-assegnati-la-sera-prima-o-troppe-verifiche/ Tue, 29 Apr 2025 09:36:03 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152655 Con una circolare, il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara,  inviata ai dirigenti scolastici, che i compiti vengano scritti, oltre che sul registro elettronico, anche sul diario personale degli studenti, “soprattutto nel primo ciclo di istruzione”. Questo “potrà consentire una crescente autonomia da parte degli alunni nella gestione dei propri impegni scolastici, rendendo la consegna delle attività da […]]]>

Con una circolare, il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara,  inviata ai dirigenti scolastici, che i compiti vengano scritti, oltre che sul registro elettronico, anche sul diario personale degli studenti, “soprattutto nel primo ciclo di istruzione”.

Questo “potrà consentire una crescente autonomia da parte degli alunni nella gestione dei propri impegni scolastici, rendendo la consegna delle attività da svolgere a casa parte integrante della lezione stessa”, si legge nella circolare.

Inoltre,  Valditara ha spiegato anche, come sia “importante che la programmazione delle verifiche da svolgere in classe, così come l’assegnazione di compiti e attività di studio da svolgere a casa, siano accuratamente pianificate da ciascun insegnante. Anche avendo cura di valutare quanto eventualmente già definito dagli altri docenti del team o del consiglio di classe, nonché evitando che siano consegnati sul registro elettronico in serata per l’indomani”.

Ribadendo l’autonomia e la libera organizzazione dei singoli docenti, il ministero ha sottolineato come le nuove disposizioni evitino “il rischio di concentrare le attività di verifica in classe e quelle personali di studio pomeridiano in un’unica giornata”. In questo modo “si può garantire una più equilibrata distribuzione delle verifiche durante la settimana, evitando che i carichi di lavoro per gli studenti siano troppo condensati e gravosi, nonché assicurare una migliore organizzazione del tempo da dedicare allo svolgimento dei compiti pomeridiani, soprattutto in concomitanza con giornate festive”.

]]>
Travolta una 32enne, arrestato un prete. Incidente nel Barese https://www.tuttoperlei.it/2025/04/29/travolta-una-32enne-arrestato-un-prete-incidente-nel-barese/ Tue, 29 Apr 2025 09:29:57 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152652 Il 2 aprile scorso, è morta una giovane rugbista, Fabiana Chirappa, di 32 anni, i carabinieri hanno arrestato e posto ai domiciliari don Nicola D’Onghia, parroco 54enne indagato per omicidio stradale aggravato da fuga e omissione di soccorso. La donna viaggiava in sella ad una moto sulla provinciale 172, tra Turi e Putignano, quando è […]]]>

Il 2 aprile scorso, è morta una giovane rugbista, Fabiana Chirappa, di 32 anni, i carabinieri hanno arrestato e posto ai domiciliari don Nicola D’Onghia, parroco 54enne indagato per omicidio stradale aggravato da fuga e omissione di soccorso.

La donna viaggiava in sella ad una moto sulla provinciale 172, tra Turi e Putignano, quando è stata travolta e uccisa da un’auto finendo così fuori strada e colpendo anche un muretto a secco.

Come è scritto nell’ordinanza di custodia cautelare, la donna “era ancora viva” dopo essere caduta ed è morta “solo a causa” dello “schiacciamento” provocato dalla Fiat Bravo guidata da don D’Onghia.

Il parroco si era presentato solo successivamente ai carabinieri raccontando che quella sera aveva avvertito un rumore provenire dal pianale dell’auto, ma non si era accorto né della moto né della ragazza.

Dagli accertamenti svolti sulla Fiat Bravo del prete nei giorni successivi all’incidente, è emersa la presenza di tracce di sangue sull’auto. L’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 20:28. E il parroco, verso le 20:30, poco dopo aver sentito il rumore, si sarebbe fermato in una stazione di servizio per controllare eventuali danni all’auto, prima di rimettersi in macchina e tornare verso casa. Il sacerdote aveva invece detto di aver appreso dell’incidente dalla stampa il giorno dopo e per questo, dopo aver consultato i propri legali, ha deciso di raccontare tutto ai carabinieri.

ph credit dal web

]]>
Fermo (Ancona), 13enne precipita dal secondo piano https://www.tuttoperlei.it/2025/04/28/fermo-ancona-13enne-precipita-dal-secondo-piano/ Mon, 28 Apr 2025 09:39:28 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152649 A Fermo, (Ancona), un ragazzo di 13 anni è precipitato dalla finestra della propria abitazione, posta al secondo piano di un palazzo in zona Salvano. E’ accaduto stamattina verso le 07.30. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118. Ma, egli, sempre cosciente, ha riportato gravi ferite agli arti inferiori, ed è […]]]>

A Fermo, (Ancona), un ragazzo di 13 anni è precipitato dalla finestra della propria abitazione, posta al secondo piano di un palazzo in zona Salvano. E’ accaduto stamattina verso le 07.30. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118.

Ma, egli, sempre cosciente, ha riportato gravi ferite agli arti inferiori, ed è stato subito trasportato in eliambulanza all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica di quanto è avvenuto.

]]>
Reggio Emilia: bambini al parco, trovano un teschio umano vicino a un canale https://www.tuttoperlei.it/2025/04/28/reggio-emilia-bambini-al-parco-trovano-un-teschio-umano-vicino-a-un-canale/ Mon, 28 Apr 2025 09:31:36 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152646 Un teschio umano è stato rinvenuto in un canale di irrigazione in secca ieri pomeriggio a Cadè, una frazione di Reggio Emilia. A fare la macabra scoperta, come riporta Il Resto del Carlino, sono stati cinque bambini di anni 8 – 10 anni, che stavano giocando nei pressi del fossato, proprio vicino al parco “Il Naturone”, […]]]>

Un teschio umano è stato rinvenuto in un canale di irrigazione in secca ieri pomeriggio a Cadè, una frazione di Reggio Emilia. A fare la macabra scoperta, come riporta Il Resto del Carlino, sono stati cinque bambini di anni 8 – 10 anni, che stavano giocando nei pressi del fossato, proprio vicino al parco “Il Naturone”, lungo la via Emilia, che va verso Parma.

I ragazzi, terrorizzati, sono scappati via di corsa verso casa, per poi raccontare tutto ai propri genitori che subito hanno chiamato la polizia di Stato, insieme al personale della medicina legale e antropologia forense, che ha repertato i resti.

 

ph credit pixabay

]]>
Giubileo degli adolescenti, 200mila in piazza San Pietro https://www.tuttoperlei.it/2025/04/28/giubileo-degli-adolescenti-200mila-in-piazza-san-pietro/ Mon, 28 Apr 2025 09:22:22 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152643 Ieri in piazza San Pietro 200 mila ragazzi e ragazze giunti da ogni parte del mondo, non solo per celebrare la loro ‘festa’ ma anche per poter rendere l’ultimo omaggio al Santo Padre, Papa Francesco, partecipando alla seconda messa dei novendiali. “Era uno di noi, la nostra bussola”, ripetevano mentre attraversavano, via della Conciliazione. I […]]]>

Ieri in piazza San Pietro 200 mila ragazzi e ragazze giunti da ogni parte del mondo, non solo per celebrare la loro ‘festa’ ma anche per poter rendere l’ultimo omaggio al Santo Padre, Papa Francesco, partecipando alla seconda messa dei novendiali. “Era uno di noi, la nostra bussola”, ripetevano mentre attraversavano, via della Conciliazione.

I “ribelli”, come li aveva affettuosamente chiamati il Pontefice, hanno abbracciato il loro Papa facendo “rumore” – quello tanto caro a Bergoglio – con il sorriso e la gioia raccogliendosi in preghiera non solo a piazza San Pietro, ma anche nella basilica di Santa Maria Maggiore, assieme alle altre decine di migliaia di fedeli giunte all’Esquilino per visitare il sepolcro. Un omaggio proprio nel giorno in cui spunta fuori un video inedito del Papa – datato gennaio 2025 – diretto proprio ai giovani. “Cari ragazzi e ragazze – dice guardando nella telecamera del  telefonino, in abiti informali e senza neanche lo zuccotto in testa -, una delle cose molto importanti nella vita è ascoltare, imparare ad ascoltare. Quando una persona ti parla, aspettare che finisca per capirla bene e, poi, se me la sento dire qualcosa. Ma l’importante è ascoltare”.

ph credit ansa

]]>
Santa Maria Maggiore, centinaia di fedeli per un omaggio al Papa https://www.tuttoperlei.it/2025/04/27/santa-maria-maggiore-centinaia-di-fedeli-per-un-omaggio-al-papa/ Sun, 27 Apr 2025 09:29:37 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152637 Sono centinaia i fedeli che sono in fila alla basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio al Santo Padre Papa Francesco dove ieri è stato sepolto. La basilica ha aperto alle ore 7. Ci sono famiglie, gruppi di pellegrini, religiosi e religiose. Già in fila dalle prime ore dell’alba.  Nel corso di tutta la […]]]>

Sono centinaia i fedeli che sono in fila alla basilica di Santa Maria Maggiore per rendere omaggio al Santo Padre Papa Francesco dove ieri è stato sepolto.

La basilica ha aperto alle ore 7. Ci sono famiglie, gruppi di pellegrini, religiosi e religiose. Già in fila dalle prime ore dell’alba.  Nel corso di tutta la sua vita e del suo pontificato, Papa Francesco ha sottolineato il suo forte legame con la mistica carmelitana alla quale, raccontava, e confidava e chiedeva anche aiuto, affidamento per un problema, o prima di ogni viaggio apostolico e al suo rientro in Santa Marta.  chiedendole “non di risolverlo, ma di prenderlo in mano e aiutarmi ad accettarlo”.

Come “segno” riceveva il fiore. È avvenuto anche durante il ricovero al Gemelli. E ora una rosa bianca giace sulla lapide in marmo nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

ph credit Vatican News

]]>
Mazara del Vallo (Trapani), cadono dal tetto di un casolare 14enne muore, e gravissimo un 13enne https://www.tuttoperlei.it/2025/04/27/mazara-del-vallo-trapani-cadono-dal-tetto-di-un-casolare-14enne-muore-e-gravissimo-un-13enne/ Sun, 27 Apr 2025 09:16:41 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152633 Due ragazzini hanno perso la vita dopo essere caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (Trapani). È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Uno dei due di 14 anni è deceduto sul colpo, mentre l’altro di 13 anni è stato […]]]>

Due ragazzini hanno perso la vita dopo essere caduti dal tetto di un casolare abbandonato, facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (Trapani).

È successo nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Uno dei due di 14 anni è deceduto sul colpo, mentre l’altro di 13 anni è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni. Sul posto i carabinieri, della tenenza locale, per le indagini del caso.

ph credit pixabay

]]>
Milano, sui binari con il monopattino, diciassettenne travolta da treno in corsa https://www.tuttoperlei.it/2025/04/27/milano-sui-binari-con-il-monopattino-diciassettenne-travolta-da-treno-in-corsa/ Sun, 27 Apr 2025 09:05:08 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152630 Una diciassettenne è stata travolta da un treno in corsa. Era sulla banchina con i suoi genitori, parenti e amici in attesa del treno per rientrare a casa propria. Si è allontanata con il monopattino e, non si sa come, è finita sui binari senza riuscire a risalire. E’ morta così, travolta dal regionale ‘25081’ […]]]>

Una diciassettenne è stata travolta da un treno in corsa. Era sulla banchina con i suoi genitori, parenti e amici in attesa del treno per rientrare a casa propria.

Si è allontanata con il monopattino e, non si sa come, è finita sui binari senza riuscire a risalire. E’ morta così, travolta dal regionale ‘25081’ di Trenord, che collega Chiasso a Milano Porta Garibaldi, una ragazza originaria delle Filippine che a luglio sarebbe diventata maggiorenne.

La tragedia è avvenuta ieri sera, poco prima delle 22.30, sotto gli occhi della mamma e del papà, degli zii e di alcuni amici di famiglia, alla stazione milanese Greco-Pirelli, dove sono in corso lavori di riqualificazione e di realizzazione di un nuovo sottopasso. Subito è stato dato l’allarme.

Sul posto sono intervenuti un’ambulanza e un’automedica in codice rosso. Insieme a loro, sono stati allertati anche i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano e la polizia ferroviaria. Inutili i soccorsi e la disperata corsa in ambulanza all’ospedale San Gerardo di Monza: la 17enne non è riuscita a sopravvivere all’incidente per le ferite riportate a causa dell’impatto con il mezzo veloce.

ph credit ansa

]]>
Francesca e Giovanni, esce il 15 maggio, il film dedicato alla Morvillo https://www.tuttoperlei.it/2025/04/26/francesca-e-giovanni-esce-il-15-maggio-il-film-dedicato-alla-morvillo/ Sat, 26 Apr 2025 08:19:01 +0000 https://www.tuttoperlei.it/?p=152625 Fancesca Morvillo e Giovanni Falcone: la storia di un grande amore in una Sicilia martoriata dalla mafia è al centro del film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 15 maggio, distribuito da Adler Entertainment, e prodotto da Orange Pictures, Adler Entertainment, in associazione con Virtuoses Pictures con […]]]>

Fancesca Morvillo e Giovanni Falcone: la storia di un grande amore in una Sicilia martoriata dalla mafia è al centro del film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 15 maggio, distribuito da Adler Entertainment, e prodotto da Orange Pictures, Adler Entertainment, in associazione con Virtuoses Pictures con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – Ministero della Cultura e della Sicilia Film Commission.

“Francesca e Giovanni” è interpretato da Ester Pantano nel ruolo di Francesca Morvillo, prima magistrata uccisa dalla mafia, e Primo Reggiani nei panni del magistrato antimafia Giovanni Falcone, entrambi dilaniati insieme agli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani dall’esplosione a Capaci della bomba di 500 kg di tritolo messa da Cosa Nostra il 23 maggio 1992.

Il film, scritto da Simona Izzo con Felice Cavallaro e Domitilla Di Pietro, parte dal 1979 in una Palermo sconvolta dalla guerra di mafia. Francesca Morvillo è sostituta procuratrice al tribunale dei minori di Palermo, il Malaspina e vive con il marito Giuseppe. Viene chiamata dal tribunale a seguire un caso di parricidio: Dino, un quindicenne cresciuto nei luoghi dove alberga la più efferata delinquenza, uccide il padre davanti agli occhi della madre. Senza tentennare e senza avere ripensamenti, Francesca rimane fedele ai suoi valori lottando contro un sistema giudiziario retrogrado (la riforma avverrà nel 1988), che vorrebbe solo punire i minori invece di educarli e offrire loro un futuro diverso da quello dei propri padri. Poi il destino la sorprende, regalandole l’incontro più importante della sua vita, quello con Giovanni Falcone. I due magistrati condividono fin da subito, non solo una forte chimica ma anche un sistema valoriale molto forte.

“Raccontare Francesca, far conoscere il suo amore per Giovanni e la sua vita per la giustizia ci ha spinti a questo progetto”, hanno detto all’ANSA Simona Izzo e Ricky Tognazzi durante le riprese. “Ci sono storie – proseguono – che nascono non solo dalla propria ispirazione, ma dall’obbligo morale e civile di ricordare chi è condannato alla damnatio memoriae, come Francesca Morvillo”. Francesca è stata una delle prime donne di legge ad occuparsi di minori, ma anche la prima consigliera della Corte d’Appello di Palermo. Oltre a ricordare il suo percorso professionale ed umano, “abbiamo raccontato, quasi esclusivamente attraverso il suo punto di vista, il contesto in cui si è trovata a vivere in una Palermo in assetto di guerra. Siamo entrati, con discrezione e rispetto, nell’intimità del rapporto tra Francesca e Giovanni. La loro – ha proseguito Izzo – è stata una grande storia d’amore e di condivisione degli stessi ideali di giustizia. Insieme hanno combattuto, aiutandosi reciprocamente nelle battaglia contro la mafia e insieme sono morti. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con gli altri sceneggiatori e al rapporto privilegiato che abbiamo intrattenuto con il giudice Alfredo Morvillo, fratello di Francesca, e con sua moglie Anna”.

ph credit ansa

]]>
Powered by atecplugins.com