Le parole Alto Adige e altoatesino sono cancellate per legge e dal giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, non dovranno più essere usate. L’unica dizione in lingua italiana da utilizzare per indicare la terra di confine più a nord d’Italia sarà “Provincia di Bolzano”. Resta invariato il vocabolo in lingua tedesca, Südtirol. E’ quanto stato deciso dal Consiglio provinciale di Bolzano che con 24 sì (Suedtiroler Volkspartei, Suedtiroler Freiheit e Freiheitlichen), un no (quello di L’Alto Adige nel cuore-Fratelli d’Italia) e 5 astensioni (tra PD, Verdi, Lega, Team Koellensperger), ha approvato il disegno di legge n.30/19-XVI di iniziativa giuntale circa le “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Provincia autonoma di Bolzano derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea”. (altro…)
Bancarelle, bevande calde, specialità gastronomiche e tanto ancora. Ecco cosa si può trovare nei Mercatini di Natale che rallegrano il nostro periodo dell’Avvento. (altro…)
Si conclude oggi il WineFestival di Merano, giunto alla sua 19esima edizione. (altro…)