E’ stato ideato con successo un nuovo farmaco per contrastare tre malattie autoinfiammatorie. Malattie rare recentemente scoperte e caratterizzate da episodi ricorrenti di febbre e di infiammazione. La sua efficacia è stata valutata con una sperimentazione clinica mondiale coordinata dai medici della Reumatologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica The New England Journal of Medicine. (altro…)
Arriva un’importante scoperta in campo scientifico e farmacologico, grazie ad un anticorpo capace di bloccare l’infezione del virus Zika sia nei feti che negli individui adulti. A dimostrarlo è un esperimento condotto sui topi, descritto sulla rivista scientifica Nature dal gruppo della Vandebilt University coordinato da James Crowe. (altro…)
Una scoperta davvero interessante è quella che arriva sul fronte dell’influenza. Il merito va tutto all’Istituto di ricerca in biomedicina di Bellinzona che ne ha dato notizia ieri su “Nature”. (altro…)
Un gruppo di studio, coordinato dall’italiano Antonio Lanzavecchia presso l’Istituto di Ricerca in Biomedicina di Bellinzona (Svizzera) ha ideato in laboratorio, un nuovo anticorpo – chiamato MPE8 – in grado di colpire 4 virus diversi alla base di malattie respiratorie, come raffreddore o brochiolite fino ad arrivare all’asma. (altro…)
E’ stato ottenuto un anticorpo contro il virus dell’Aids, ricavato da piante di tabacco geneticamente modificate, che si sono rivelate molto efficaci per produrre a basso costo biofarmaci capaci di contrastare il virus dell’HIV. (altro…)