Nella ricetta che vi proponiamo in questa pagina vedremo come si fa la rivisitazione salata del tronchetto di Natale dolce. Noi ve lo suggeriamo con farcitura di prosciutto cotto ed una copertura di formaggio spalmabile. Irresistibile! Provare per credere!
Ecco come fare. Guarda anche il video tutorial.
Ingredienti
– 150 g di formaggio spalmabile – 220 g (3 fette) di pane da tramezzini – 50 g di pate’ di olive nere – 100 g di prosciutto cotto – 100 g di salsa verde
Preparazione
1. Preparate la base del tronchetto salato sistemando le fette di pan da tramezzini (oppure pan carré privato del bordo esterno) su un foglio di carta da forno, in modo da formare un lungo rettangolo. 2. Sovrapponete leggermente le fette di pane sul lato lungo, coprite con un altro foglio di carta forno ed appiattite delicatamente il pane con l’aiuto di un matterello. 3. A questo punto, rimuovete il foglio di carta forno dal pane e distribuitevi uniformemente la salsa verde, lasciando 5 cm da un lato corto. 4. Coprite con il prosciutto cotto ed arrotolate il pane iniziando dal lato corto. 5. Avvolgete il rotolo sulla pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigorifero per circa un’ora. 6. Rimuovete il pane farcito dal frigorifero e srotolatelo dalla pellicola trasparente. 6. Tagliate le 2 estremità in modo obliquo ed appoggiatele ai lati come per imitare i “rami” di un tronco. 7. Ricoprite l’intera superficie del tronchetto con una crema preparata mescolando insieme paté di olive e formaggio spalmabile: il colore marrone richiama infatti quello del tronchetto dolce. In alternativa, è possibile ricoprire il tronchetto con il formaggio spalmabile e di praticare successivamente alcune righe delicate con il paté di olive per imitare il colore di un ramo.
Se per le prossime festività di Natale e Capodanno non sapete ancora come stupire parenti e amici con un gustosissimo antipasto, ecco quello che fa per voi. (altro…)
Per il prossimo Natale, se cercate un antipasto leggero ed economico, ecco a voi una deliziosa ricetta, i Crostini di polenta con funghi e pomodorini. Un gustoso finger food adatto per arricchire i vostri pranzi e cene durante le festività natalizie. (altro…)
– 600 gr di gamberoni – 80 gr di pancetta – 50 ml di olio evo – 1/2 cucchiaino di aglio liofilizzato – 4 fette di pane per tramezzini – sale – pepe – menta
Preparazione
1. Preparate un’emulsione con olio, sale, pepe, aglio liofilizzato e menta 2. Pulite i gamberoni eliminando la testa, il carapace e il filetto nero sul dorso e metterli nella ciotola insieme all’olio. 3. Lasciate insaporire per 30 minuti. 4. Riprendete i gamberoni, sgocciolateli dell’olio e avvolgeteli singolarmente nella pancetta. 5. Scaldate una padella antiaderente e far rosolare i gamberoni da entrambe i lati per circa un minuto. 6. Sollevateli e teneteli al caldo. 7. Tagliate il pane per tramezzini in pezzetti rettangolari e farli insaporire nella stessa padella in cui avrete cotto i gamberi. 8. Adagiate un gambero su ogni crostino e disponete i canapè su di un piatto da portata. 9. Infine decorate i vostri canapè ai gamberoni con una bella fogliolina di menta e servite caldi.