I rinnovi contrattuali che, alla luce della bassa inflazione, prevedano la riduzione degli aumenti salariali, rischiano di avere conseguenze negative anche sui prezzi al consumo. (altro…)
Banca d’Italia avrà il potere di poter rimuovere i vertici delle banche non sottoposte a vigilanza Bce, in caso abbiano messo a rischio la gestione. (altro…)
La Tasi rischia di diventare una seconda Imu. La scelta è dei Comuni. Secondo Bankitalia se l’aliquota massima decisa dalle amministrazioni dovesse essere del 2,5 per mille, il prelievo sulle prime case salirebbe al 60% rispetto al 2013, tornando così ai vecchi valori dell’Imu 2012. (altro…)
I magistrati della procura di Siena insieme ai militari della Guardia di Finanza sono impegnati questa mattina a Roma, nella sede della Banca d’Italia, per attività legate all’inchiesta condotta sul Monte dei Paschi di Siena. (altro…)
Il debito pubblico ad agosto è calato a 1.975,631 miliardi di euro rispetto ai 1.977,494 di luglio. Questo è quanto si legge nel Supplemento al Bollettino statistico reso noto dalla Banca d’Italia e dedicato alla finanza pubblica. (altro…)