La rucola, non ci crederete, ma protegge le cellule spermatiche dagli additivi chimici di alimenti e bevande. Una scoperta importante che arriva da uno studio condotto dal gruppo di ricerca del professor Carlo Foresta dell’Università di Padova e quello del professor Kais Rtibi dell’Università di Jendouba (Tunisia). (altro…)
Creare una plastica “bio”, sostituendo le sostanze potenzialmente dannose con il limone, si può. (altro…)
Il bisfenolo A è una ostanza chimica comunemente utilizzata nelle plastiche che vengono a contatto con cibi ed alimenti, e può avere seri effetti nocivi sull’apparato endocrino e il sistema ormonale. (altro…)
Il bisfenolo A, come già accennato in altri articoli, è una sostanza chimica molto diffusa nei paesi industrializzati: presente in tutti i cibi in scatola, nei prodotti dentali, nella carta termica degli scontrini e così via. (altro…)
Si torna al passato, dopo che per anni i neonati hanno preso il latte con biberon di plastica che conteneva Bisfenolo A. (altro…)
Da Marzo 2011 tutti gli articoli per neonati (biberon,tettarelle,ecc) saranno messi al bando poichè si è scoperto che il materiale di base con cui sono prodotti nuoce gravemente ai bimbi, si tratta del BISFENOLO A. (altro…)
Secondo i ricercatori della School of Public Health dell’Universita’ del Michigan, l’eccessiva pulizia può peggiorare lo stato di salute delle persone. (altro…)