Torna il caldo da bollino rosso in gran parte dell’Italia. Ieri secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, in otto città è scattata l’allerta di “livello 3”, il più elevato e il cosiddetto “bollino rosso”: Bari, Cagliari, Campobasso, Latina, Palermo, Perugia, Reggio Calabria e Roma.
Oggi invece l’allerta si estende anche a Bolzano e a Viterbo. Il record della temperatura percepita è previsto a Cagliari di 40 gradi.
Le temperature percepite toccheranno i 39 gradi a Bolzano e a Latina e i 38 a Frosinone, Palermo, Reggio Calabria e Viterbo.
L’allerta 3 corrisponde a “condizioni ad elevato rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi” mentre l’allerta 2 scatta in presenza di “temperature elevate e condizioni meteo che possono avere effetti negativi sulla popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili”.
E’ il secondo fine settimana con traffico intenso e da bollino rosso – su strade e autostrade italiane, soprattutto su quelle dirette verso le dorsali tirreniche, ioniche e adriatiche, l`itinerario E45 che collega i due versanti della penisola. (altro…)
Il caldo afoso di questi giorni attanaglia la nostra Penisola e gran parte dell’Europa.
Destinato da accentuarsi in queste ore divenendo a dir poco ‘bollente’.
L’allerta è soprattutto al centro nord. Il bollettino del Ministero della Salute prevede infatti per la giornata di domenica “bollino rosso” (condizioni di emergenza con effetti negativi anche sulla salute) in dieci città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Trieste.
Risparmiato il sud dove le temperature resteranno calde, ma nei valori medi della stagione.
Le temperature percepite saranno superiori ai 35 gradi: il picco sarà raggiunto a Bolzano e a Firenze con 38 gradi.
Domenica, invece, in altre tre città sarà “bollino arancione” per Genova, Verona e Viterbo.
Sabato 4 luglio in cinque città il bollino sarà invece rosso” (Bolzano, Brescia, Milano, Perugia, Torino), in sei “arancione” (Bologna, Firenze, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo).
A rischio, soprattutto i bambini e gli anziani.
E’ un sabato rovente da bollino rosso nelle città di Roma e di Bolzano, con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane ma anche di quelle più a rischio come malati, anziani e bambini. (altro…)
Cresce l’afa su tutta la Penisola. Già da 48 ore, infatti, le temperature hanno toccato punte molto alte in diverse città italiane. Ma nella giornata di venerdì 26, sarà allarme rosso in 7 comuni, ovvero saranno interessati dal massimo livello di rischio. (altro…)