In Lombardia è in aumento il numero di persone che potranno salire sui mezzi pubblici: treni, autobus, tram e metrò. A dirlo una nuova ordinanza della Regione, relativa alle norme contro la diffusione del coronavirus, ordinanza in vigore da domani, sino al prossimo 10 settembre. Sui mezzi pubblici resta obbligo di indossare la mascherina o indumenti idonei a coprire naso e bocca. Per i mezzi autofilotranviari per il trasporto pubblico locale interurbano è consentita l’occupazione del 100% dei posti a sedere e del 50% dei posti in piedi; lo stesso per i mezzi metropolitani, bus e tram urbani e per i treni utilizzati per i servizi ferroviari di trasporto pubblico regionale. (altro…)
Una donna è stata aggredita da un passeggero che voleva colpirla con un coltello. Si tratta della conducente di un autobus della linea Mom in servizio fra Treviso e Portogruaro (Venezia), che si è salvata grazie all’uso di uno spray al peperoncino. (altro…)
Dal 27 aprile arriva importanti novità per 9 linee di superficie. Scatta la rivoluzione dei tram che, a seconda dei casi, cambiano il capolinea in centro, accorciano il tragitto o vengono soppressi. (altro…)
Da mercoledì 21 ottobre l’Atm offrirà un nuovo servizio: per la prima volta i tram “Carrelli” del 1928 si trasformeranno in mezzi turistici per accompagnare i passeggeri tra le attrazioni del capoluogo meneghino.
Il tutto raccontato da una audioguida scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone o tablet.
Una volta acquistato il biglietto sarà sufficiente registrarsi sull’apposito sito e accedere alla App “ATM City Tour Milano”, dopodiché basterà segnare l’QR Code presente sul mezzo affinché l’audioguida si attivi automaticamente.
Quattro i percorsi stabiliti, due dei quali serviti da tram “Carrelli” degli anni ‘20, gli altri due da bus Gran Turismo toccando tutti e quattro oltre 60 luoghi di interesse lungo gli itinerari.
Per utilizzare il nuovo servizio attivo 7 giorni su 7 occorrerà un biglietto unico con cui sarà possibile compiere un numero illimitato di viaggi su tutte e quattro le linee nell’arco di 48 ore.
Il costo è di 25€ per gli adulti e 10€ per i bambini dai 5 ai 12 anni. I bambini sotto i 5 anni potranno viaggiano gratis. Il biglietto sarà acquistabile direttamente a bordo, oppure presso gli Atm Point e le rivendite autorizzate.
Bus con a bordo turisti italiani si è scontrato con un Tir in Pennsylvania, negli Stati Uniti. (altro…)
Tanta paura questa mattina a Roma su un autobus dell’Atac. Ad un certo punto il mezzo uscito di strada andando a sbattere contro un albero. (altro…)
Un grave incidente è avvenuto ieri sera alle ore 20.10 sulla circonvallazione Gianicolese a Roma, all’incrocio con via Monteverde, provocando il ferimento di 8 persone. (altro…)