Secondo gli esperti di Meteo.it la prima parte della stagione presenterà un’evoluzione normale, con qualche ricorrente instabilità, soprattutto sui rilievi del Nord e appenninici, e prime ondate di calore, ma senza particolari scostamenti rispetto alla media stagionale.
La seconda parte della stagione, prevederà possibili fiammate di calore, piuttosto importanti al Centrosud. Al nord temperature nella norma e con qualche temporale.
Il mese di Luglio sarà invece caratterizzato, da una media presenza di circolazione depressionaria tra i mari settentrionali europei e il Regno Unito. Sulle aree centro meridionali europee, prevista anche una media presenza dell’alta pressione con prevalente matrice atlantica sul comparto mediterraneo e Centrosud Europa.
Ad Agosto-Settembre, aria molto calda proveniente dal deserto del Sahara, sulle nostre regioni del Centrosud, in particolare su quelle del medio-basso Adriatico e meridionali. Nella seconda parte dell’estate, caldo intenso su questa parte dell’Italia e scarse piogge. Caldo frequente anche al Nord, ma più nella media stagionale, anche perché sarà interessato da alta pressione nordafricana, correnti più umide atlantiche con occasioni ricorrenti per temporali, localmente anche forti, specie in prossimità dei rilievi.
Secondo quanto annunciato dal Centro Europeo l’estate 2016 sarà un’estate torrida con temperature sopra la media stagionale di circa 1-2 gradi su tutta Italia, con l’incubo siccità dietro l’angolo e temperature che toccheranno anche i 47°.
L’estate 2016 vedrà infatti la presenza di frequenti ondate di calore proveniente dall’Africa, col ritorno dei potenti Caronte, Cerbero e Minosse.
A sostenerlo anche gli esperti del sito ilmeteo.it che sostengono che le temperature inizieranno ad ababssarsi verso fine agosto e a settembre, mantenendosi sempre sopra la media. Scarse le piogge, meno frequenti del previsto, quindi con un maggior rischio di periodi di siccità, anche accentuata al Sud.
Bere otto bicchieri di acqua al giorno soprattutto durante l’estate fa bene alla salute, è quello che pensano da tempo molti specialisti e ricercatori sanitari. (altro…)
Per affrontare il grande caldo che attanaglia tutta l’Italia da Nord a Sud, gli esperti consigliano di bere molta acqua, di consumare cibi leggeri, mangiare tanta frutta e verdura, rispettare quotidianamente il numero e gli orari dei pasti, non tralasciare la prima colazione. (altro…)
L’Italia sarà avvolta ancora una volta, da una nuova ondata di calore. Caldo torrido che interesserà tutta la penisola, a causa dell’arrivo di Caronte. (altro…)
Le temperature elevate di questi giorni e della stagione estiva per molte persone rappresentano anche eccessiva sudorazione. (altro…)
Il caldo afoso di questi giorni attanaglia la nostra Penisola e gran parte dell’Europa.
Destinato da accentuarsi in queste ore divenendo a dir poco ‘bollente’.
L’allerta è soprattutto al centro nord. Il bollettino del Ministero della Salute prevede infatti per la giornata di domenica “bollino rosso” (condizioni di emergenza con effetti negativi anche sulla salute) in dieci città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Trieste.
Risparmiato il sud dove le temperature resteranno calde, ma nei valori medi della stagione.
Le temperature percepite saranno superiori ai 35 gradi: il picco sarà raggiunto a Bolzano e a Firenze con 38 gradi.
Domenica, invece, in altre tre città sarà “bollino arancione” per Genova, Verona e Viterbo.
Sabato 4 luglio in cinque città il bollino sarà invece rosso” (Bolzano, Brescia, Milano, Perugia, Torino), in sei “arancione” (Bologna, Firenze, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo).
A rischio, soprattutto i bambini e gli anziani.
Continua a fare caldo in India. Si superano i 47°. Le temperature torride che hanno investito da molti giorni alcuni Stati hanno causato la morte di oltre 1.800 persone, in particolare a l’Andhra Pradesh e a Telangana. (altro…)
E’ un sabato rovente da bollino rosso nelle città di Roma e di Bolzano, con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane ma anche di quelle più a rischio come malati, anziani e bambini. (altro…)
L’anticiclone africano ‘Caronte’ è giunto sull’Italia portando con se tra le più imponenti ondate di calore degli ultimi 10 anni. (altro…)