La prima presidente donna degli Usa potrebbe essere un’attrice, Angelina Jolie. La cosa emerge nel corso di un’intervista rilasciata dall’attrice americana, molto impegnata in opere umanitarie nel mondo.
“La prima presidente donna degli Stati Uniti potrebbe dunque essere un’attrice. – si legge su TG COM -D’altronde un attore alla Casa Bianca già ci è stato, Ronald Reagan. L’ipotesi è ancora remota e mancano molti passaggi affinché si verifichi uno scenario simile, ma mai dire mai.”
Il motivo di questa ipotesi? Angelia Jolie in un’intervista rilasciata al programma radiofonico della BBC Radio 4, ‘Today’, ha dichiarato che potrebbe entrare in politica.
“La corsa per la casa bianca? Se me lo avessi chiesto vent’anni fa mi sarei messa a ridere. Ho sempre detto che vado dove c’è bisogno di me, non so se sono adatta alla politica, ma ho anche scherzato sul fatto che non so se mi sia rimasto qualche scheletro nell’armadio. Sono capace di lavorare sia con i governi che con i militari. Sono in una posizione molto interessante e penso di essere in grado di fare molte cose. Per ora starò tranquilla”.
Quando l’intervistatore le ha rivelato che la vedrebbe bene tra le 30 persone in corsa per la nomination dei democratici alla Casa Bianca, Angelina non ha assolutamente smentito e si è limitata a ringraziare: “Grazie davvero per le tue parole”.
Angelina Jolie, nata Angelina Jolie Voight (Los Angeles, 4 giugno 1975), è attrice, ma anche produttrice cinematografica e regista statunitense con cittadinanza cambogiana, filantropa nonché ambasciatrice dell’UNHCR, vincitrice di due Premi Oscar, tre Golden Globe, tre Screen Actors Guild e un Orso d’argento al Festival di Berlino.
Un uomo armato di pistola alle 15.06 di ieri ora locale ha cercato di entrare nel perimetro della Casa Bianca.
Il suo nome è Jesse Olivieri, ha trent’anni ed è della Pennsylvania. Ora si trova in stato di detenzione dopo che un agente del ‘secret service’ lo ha colpito al torace.
L’uomo è stato ricoverato in ospedale e riversa in gravi condizioni.
La Casa Bianca è rimasta in stato di ‘lockdown’, con nessuno che poteva entrare o uscire dal complesso. Il presidente Barack Obama non era a Washington al momento dell’incidente, presente, invece il vice, Joe Biden.
All’interno dell’auto dell’assalitore aveva con sè le munizioni per l’arma. Prima di aprire il fuoco il ‘secret service’ lo ha più volte avvertito.
Una parte della Casa Bianca è stata evacuata dopo che un intruso ha scavalcato il cancello e si è avvicinato all’edificio presidenziale, come si vede in un video. (altro…)
Il presidente americano è pronto a spedire armi ai ribelli siriani, una decisione che sembra però non avere un impatto immediato sui recenti successi del governo e dei suoi alleati Hezbollah. (altro…)
Momenti di paura ieri alla Casa Bianca. A Washington l’ala ovest della Casa Bianca, quella che ospita anche lo Studio Ovale del presidente degli Stati Uniti, è stata evacuata a causa di un corto circuito elettrico che ha provocato una nuvola di fumo. (altro…)
Hillary Clinton ha abbandonato il Dipartimento di Stato circa due mesi fa ed ora in questo momento di ‘transizione’, scrive, il New York Times, si dedica alla scrittura di un libro sulla sua esperienza come segretario di Stato, lasciando agli altri papabili democratici la corsa per la casa bianca del 2016. (altro…)
Negli USA si discute parecchio sull’illegalità o meno dello sblocco dei telefoni cellulari. Di recente, infatti, la FCC ha affermato che sbloccare un telefono cellulare “locked” per renderlo compatibile con tutti gli altri operatori è illegale, a meno che non sia prevista dal carrier che ha venduto il telefono. (altro…)
L’allenatore della squadra di football di un liceo dell’Alabama ha perso il posto per aver fatto commenti denigratori in classe sul lato B di Michelle Obama. (altro…)
Saranno ben 151 i musei in 40 paesi, e riguarderanno oltre 6.000 artisti e più di 32.000 opere. Si sono infatti, quadruplicate le cifre di Art Project di Google e questo renderà disponibili opere in alta definizione con un semplice click. (altro…)