Papa Francesco ha incontrato sabato scorso in Santa Marta, dove risiede, in udienza privata un transessuale di origini spagnole, accompagnato dall’attuale fidanzata. (altro…)
L’ex nunzio apostolico monsignor Jozef Wesolowski si è visto arrivare, ieri pomeriggio, i gendarmi a casa, e la notifica del provvedimento di arresto. Un pezzo di carta con tanti timbri e la firma di Papa Francesco. (altro…)
Papa Francesco crea una “nuova struttura di coordinamento per gli affari economici e amministrativi”, una specie di super ministero vaticano dell’Economia: ovvero nuova “segreteria per l’Economia” con a capo il cardinale George Pell, nuovo “consiglio per l’economia” con otto cardinali o vescovi e sette laici, nuovo “revisore generale”.
Con un ‘Motu Proprio’ ha varato una vera riforma in campo finanziario, istituendo due nuove figure istituzionali in Vaticano: la Segreteria per l’Economia, a capo della quale ha posto il cardinale australiano George Pell, guidata attualmente dall’arcivescovo di Sidney; e il Consiglio per l’Economia composto da 15 membri, di cui 8 cardinali o vescovi e 7 laici, tutti ancora da nominare.
L’Apsa “banca centrale del Vaticano” e l’Aif continuano a svolgere intanto il loro ruolo e nessuna menzione viene fatta per lo Ior.
Il quotidiano francese, Le Figaro, di oggi, riporta un’altra bellissima notizia che parla di Papa Francesco . Il Pontefice avrebbe telefonato ad un giovane studente di Tolosa, omosessuale di 25 anni, Christopher Trutino, cattolico praticante, rassicurandolo sulla sua omosessualità, perché “non è grave“. Il giovane, aveva scritto una lettera a Bergoglio, raccontandogli le difficoltà che incontra perché non riesce a conciliare questa condizione con la sua fede. (altro…)
Ecco la testimonianza di un altro gesto bellissimo, fatto da Papa Francesco. Su Facebook, il fratello del benzinaio Andrea Ferri, ucciso il 3 giugno a Pesaro, ha deciso di raccontare l’emozione che ha provato, quando Papa Francesco lo ha chiamato al telefono mercoledì scorso. “Mi ha detto che ha pianto quando ha letto la lettera che gli avevo scritto” dice l’uomo di 51 anni. (altro…)
Lo Stato del Vaticano sarà presente al Salone del libro 2014 che si terrà a Torino. Ad annunciarlo è stato ieri il cardinale Tarcisio Bertone, in una lettera consegnata di persona al presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota. (altro…)
E’ una rivoluzione del sistema penale della Santa Sede, quella apportata da Papa Francesco con il Motu pubblicato nella giornata di ieri. Il Pontefice ha introdotto le sanzioni penali per gli abusi sui minori, ha abolito l’ergastolo sostituendolo con una reclusione da 30 a 35 anni, ha introdotto sanzioni agli enti vaticani per i delitti commessi dai loro dipendenti, ha disposto l’estensione della giurisdizione penale sui reati contro la sicurezza del Vaticano. (altro…)
Benedetto XVI ha ricevuto in udienza i tre cardinali della commissione d’inchiesta sul caso Vatileaks, lo spagnolo Julian Herranz, lo slovacco Jozef Tomko e l’italiano Salvatore De Giorgi. (altro…)