E’ morto all’età di 59 anni, ieri a Brescia, il soprano Daniela Dessì, in ospedale, dopo una breve malattia
La cantante, nata a genova nel 1957, si era diplomata in canto e pianoforte al Conservatorio ‘Arrigo Boitò di Parma, specializzandosi più tardi in canto da camera all’Accademia Chigiana di Siena. Il suo debutto avvenne nella sua città natale con ‘La serva padrona di Pergolesì.
Nel suo repertorio ci sono circa 70 titoli, da Monteverdi a Prokofiev passando dal repertorio barocco e mozartiano fino ad arrivare alle interpretazioni delle eroine verdiane e pucciniane.
Richiesta nei teatri e nei festival più prestigiosi a livello internazionale, la Dessì ha collaborato con i più autorevoli direttori d’orchestra, tra cui Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Carlo Maria Giulini, Carlos Kleiber, James Levine, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli e con registi del calibro di Roberto De Simone, Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Ettore Scola, Giorgio Strehler, e Franco Zeffirelli.
Dopo il successo dello scorso aprile, torna al Carlo Felice la “Turandot”, la più importante opera di Puccini. La regia è di Giuliano Montaldo, le scene sono di Luciano Ricceri, i costumi di Elisabetta Montaldo Bocciardo, e le coreografie di Giovanni Di Cicco. (altro…)