Il ministro Franceschini si è recato nel capoluogo campano per un convegno tenuto sull’Art Bonus. E in tale occasione il ministro ha twittato l’immagine dell’insegna che vedete in alto, sottolineando “A Napoli in Vico San Domenico Maggiore per fotografare questo stupendo cartello che voglio replicare in tutta Italia”
Il ministro della cultura Dario Franceschini lo ha notato in vicolo del centro storico di Napoli presumibilmente risalente agli anni Cinquanta. Da notare, la scritta: “Cittadini, rispettate i vostri monumenti“.
Cartello che fa molto riflettere e che secondo il ministro è bene replicare e diffondere anche in altre città. Anche perché proposta dallo storico dell’arte Tomaso Montanari.
Il ministro dei Beni Culturali Franceschini scrive su Twitter “L’idea dell’archeologo Manacorda di restituire al Colosseo la sua arena mi piace molto. Basta un po’ di coraggio”. (altro…)
La proposta fatta dalla Siae prevede un aumento dei compensi per copia privata che oggi sono incorporati nell’industria per tali importi: per gli smartphone da 0,9 a 5,2 euro; tablet da 1,9 a 5,2 euro; Smart tv (nuovo inserimento) 5 euro; computer con masterizzatore da 2,4 a 6 euro; computer senza masterizzatore da 1,9 a 6 euro; memorie trasferibili da 0,5 a 0,9 per Gigabyte; Hd-Dvd da 0,25 per Gigabyte alla soppressione; Dvd da 0,41 a 0,21 euro per Gigabyte; Blu Ray da 0,41 a 0,20 per 25 gigabyte. (altro…)
Il 12 Marzo, durante un controllo, un guardiano degli Scavi di Pompei si è accorto della scomparsa di una parte di affresco ubicato nella Casa di Nettuno, trafugato da ignoti. (altro…)
Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini è intervenuto nella polemica innescata a Firenze dall’utilizzo di un fotomontaggio del David di Michelangelo armato di fucile al posto della fionda nella pubblicità di una nota azienda americana di armi, la ArmaLite. (altro…)
Arriverà prima dell’ appuntamento del consiglio Europeo che si tiene a fine giugno il nuovo “decreto del fare” che, insieme a un disegno di legge, interverrà con misure fiscali, per l’occupazione, e semplificare, adempimenti per le Pmi. (altro…)