Il Decreto sicurezza bis è legge da ieri 5 agosto 2019. Nello specifico non riforma quello votato il 27 novembre scorso, ma lo integra. Le parti più discusse, oggi come allora, restano quelle legate all’immigrazione. Il ddl 840 del 2018 ha abrogato la “protezione per motivi umanitari”, ha esteso il trattenimento nei Centri di permanenza per il rimpatrio e previsto il trattenimento dei richiedenti asilo fino a 30 giorni nelle strutture di accoglienza. (altro…)
Con il Decreto Sicurezza bis, approvato ieri in Consiglio dei ministri, arriva un’ulteriore stretta sulle Ong, più rigore nella gestione dell’ordine pubblico, e ancora, assunzioni per la notifica di sentenze a carico di condannati ancora liberi, giro di vite sugli ultras calcistici. (altro…)