Sono quasi 5 milioni, circa il 12,9% del totale delle auto in circolazione, i veicoli diesel Euro 3 o inferiori a rischio stop. (altro…)
Si chiama ‘Dobrynia’ ed è il cane che la Russia ha deciso di regalare alla Francia dopo l’uccisione di Diesel, il cane di assalto francese ucciso dai terroristi del 13 novembre durante il blitz delle teste di cuoio francesi a Saint Denis.
“Questo piccolo cane – scrive su Facebook il ministro dell’Interno russo – è un cane di servizio che si chiama Dobrynia. È stato chiamato così in onore dell’eroe russo Dobrynia. La personificazione della forza, della bontà, della bravura e dell’altruismo.”
“Questo cane sarà consegnato alla Francia a testimonianza della solidarietà con il popolo francese e la polizia francese nell’aiuto della lotta al terrorismo”.
Previsto per il fine settimana un ribasso per i prezzi praticati dei carburanti, in particolare per la benzina. Gli impianti hanno continuato con i tagli operati nei giorni scorsi dalle compagnie a cui si e’ aggiunto un nuovo ritocco di TotalErg nel week-end (-0,5 centesimi sulla verde, -0,3 centesimi sul diesel).
I margini lordi delle compagnie, restano comunque superiori rispetto alla media dei tre anni precedenti.
Questi i dati emersi dal monitoraggio di quotidianoenergia.it.
A livello del Paese, la media dei prezzi praticati della benzina (in modalita’ servito) va da 1,569 euro/litro degli impianti Eni ed Esso a 1,580 euro/litro dei punti vendita Tamoil (no-logo a 1,456 euro/litro).
Il diesel, invece, da 1,436 euro/litro delle stazioni di servizio Esso a 1,446 euro/litro degli impianti Shell (le no-logo a 1,350 euro/litro). Il Gpl si ferma tra lo 0,760 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,780 euro/litro degli impianti Tamoil (a 0,751 le no-logo).
Nuovo record storico per il prezzo della benzina. Secondo le rilevazioni del bollettino “Staffetta Quotidiana”, la verde sfiora la soglia di 1,6 euro al litro nella media nazionale. In alcuni distributori, infatti, il prezzo alla pompa è salito a 1,599 euro al litro. (altro…)