E’ salito a 24 morti il bilancio delle vittime degli incendi di dimensioni senza precedenti che da settimane devastano intere regioni dell’Australia. “I danni sono considerevoli”, hanno detto le autorità in una conferenza stampa dopo un altro giorno dominato da condizioni meteorologiche avverse, catastrofiche. (altro…)
La Regina Elisabetta II d’Inghilterra celebra oggi i 65 anni di regno, che segnano il Giubileo di Zaffiro. (altro…)
Ieri la regina Elisabetta II d’Inghilterra ha attraversato Windsor fra un mare di folla che ha intonato ‘Happy birthday’ in occasione del suo 90esimo compleanno. Ha trascorso la sua giornata con i suoi cari e ha acceso in nottata un faro, uno dei mille che hanno illuminato la nazione in occasione di questa importante ricorrenza. Sì, perché si sa, i britannici tengono tanto alla loro regina. Sono convinti più che mai che abbia ancora vita lunga e tanta luce sul suo cammino, record da superare e bisogni di una nazione da soddisfare.
Fra gli altri eventi della giornata, anche un discorso tenuto dal premier David Cameron in parlamento, poi l’accensione dei palazzi di Westminster, illuminati in rosso, bianco e blu (i colori dell’Union Jack, la bandiera), diverse parate militari, gli spari a salve nei parchi da parte dell’artiglieria, insomma feste e celebrazioni di ogni tipo.
Ma non è tutto. Nel mese di giugno la regina celebrerà il compleanno ufficiale con la parata Trooping the Colour, che da anni si svolge nel mese estivo proprio perche’, con un clima migliore, e’ molto piu’ probabile che britannici e turisti vi assistano alle celebrazioni ancora più numerosi.
Elisabetta II e’ ancora formalmente regina di Antigua, Barbuda, Australia, Bahamas, Barbados, Belize, Canada, Grenada, Giamaica, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, Isole Salomone, Santa Lucia e Tuvalu, oltre a essere capo supremo della Chiesa anglicana e capo delle forze armate di Sua Maesta’. Che poi sarebbe lei stessa, perche’ tutti nel Regno Unito ne sono sicuri: Elisabetta II non deve rendere conto a nessuno.
Michelle Obama ha fatto sapere che accompagnerà il marito, Barack, oggi, venerdì 22 aprile, quando questi andrà al castello di Windsor per pranzare con la monarca.
La regina Elisabetta II sarà costretta a lasciare Buckingham Palace. (altro…)
Per festeggiare il suo 88esimo compleanno la regina Elisabetta II appare in un nuovo ritratto: ovvero una foto in bianco e nero del grande David Bailey, fotografo di Blow Up. (altro…)
La Regina Elisabetta II ha detto “sì” alle nozze gay in Inghilterra e in Galles. Il Marriage (Same Sex Couples) Bill, questo è il nome dato alla legge, concede alle coppie omosessuali di potersi sposare civilmente, contenendo anche una serie di garanzie per i gruppi religiosi.
Le nozze gay, infatti, non possono essere celebrate dalla Chiesa di Inghilterra né da quella del Galles, al contrario, però, le altre religioni hanno la facoltà di offrirle o meno ai propri fedeli.
La sovrana d’Inghiterra, ha concesso il “royal assent” al provvedimento che è stato approvato ieri dal Parlamento, divenuto così legge. A renderlo noto il Ministero della Cultura britannico.
Con tale decreto, i primi matrimoni gay potranno essere celebrati a partire al massimo dall’estate 2014.
Paura in Inghilterra per le condizioni della regina Elisabetta. La sovrana britannica, infatti, è stata ricoverata per una gastroenterite. A dare la notizia un comunicato diramato da Buckingham Palace e riportato dai media britannici.
Elisabetta II si trova all’ospedale King Edward VII di Londra, lo stesso dove fu curata a dicembre Kate Middleton a causa delle nausee dovute alla gravidanza, e vi rimarrà sotto osservazione per almeno un paio di giorni.
La regina è stata trasportata in ospedale dal castello di Windsor in un’auto privata e pare che le sue condizioni non siano gravi. Per ora, comunque, per precauzione, sono stati cancellati gli impegni di tutta la settimana, compresa la visita a Roma di due giorni prevista per mercoledì 6 marzo: ancora non si sa se sarà programmata nuovamente.