L’infiammazione è un naturale meccanismo di difesa del corpo, ma uno stato infiammatorio cronico può favorire l’insorgere di patologie che influenzano negativamente la fertilità femminile, come ad esempio endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico, aborti ricorrenti. (altro…)
Buone notizie per le donne che soffrono di ovaio policistico. Arriva la “molecola della fertilità”, l’“inositolo”, che secondo le ultime sperimentazioni avrebbe dimostrato una valida efficacia per le pazienti affette da tale sindrome in quanto andrebbe a migliorare la loro capacità ovocitaria e quindi la fertilità. (altro…)
Un nuovo farmaco sperimentale è riuscito a dimostrare che è possibile proteggere le ovaie durante la chemioterapia. (altro…)
Sembra che le donne che cercano di rimanere incinta, abbiano più possibilità di successo, se esercitano una moderata attività fisica, ad eccezione di quelle in sovrappeso e obese. (altro…)
Le ovaie sono una vera fonte inestimabile di cellule staminali. A rivelarlo, è una ricerca, condotta nel Massachusetts, da un gruppo di ricercatori del General Hospital di Boston, e pubblicata su “Nature Medicine”, la quale potrebbe riscrivere il destino di tante donne, posticipando così anche la menopausa. (altro…)
Rimuovere l’endometriosi dall’ovaio è ora possibile senza arrecare danni alla salute della donna. A spiegarlo è uno studio italiano condotto dai ginecologi dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, che si è concentrato su un intervento in caso di cisti ovariche senza comprometterne la fertilità delle donne. (altro…)
Si chiama SGK1, si tratta di un enzima che è stato appena analizzato da parte di un gruppo di ricercatori. (altro…)