Cuore e ossa possono avere un collegamento tra di loro. Molti i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari che favoriscono anche fragilità ossea e osteoporosi: a ribadirlo i risultati di uno screening condotto con la campagna di sensibilizzazione ProtectUrLife dello scorso anno, secondo cui gli italiani hanno un’alta probabilità di andare incontro a problemi cardiovascolari e fratture proprio perché conducono uno stile di vita ‘pericoloso’ per entrambe. (altro…)
“In Sicilia si verificano oltre 19.000 fratture da fragilità all’anno – a spiegarlo è Giulia Letizia Mauro, direttore Uoc di Riabilitazione del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo – e le terapie innovative, come gli anticorpi monoclonali, determinano una diminuzione significativa del rischio di frattura a livello vertebrale, non vertebrale e femorale. Queste terapie, grazie a una semplice modalità di somministrazione, migliorano la persistenza al trattamento, che è il vero problema delle patologie croniche come l’osteoporosi. La mancata aderenza alla terapia, con una percentuale di abbandono che sfiora il 50 per cento, è uno dei motivi per cui molte donne, se pur trattate, si fratturano”. (altro…)
L’osteoporosi è una malattia causata da una diminuizione della componente proteica e minerale dell’osso con successiva modificazione della microstruttura dello scheletro. (altro…)