Negli ultimi due anni il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha acquisito 151 opere al patrimonio dello Stato che sono state destinate ai musei e agli istituti culturali statali. Si tratta di sculture, fotografie, porcellane, disegni, ma soprattutto quadri; il loro valore ammonta a 4 milioni di euro, e sono stati effettuati dalla Direzione Generale archeologia, belle arti e paesaggio e sono avvenuti su proposta delle locali Soprintendenze agendo in prelazione su compravendite private o in acquisto coattivo per evitarne l’esportazione. (altro…)
Cinema2Day, la promozione che permette di andare al cinema a soli due euro e godere della programmazione di tutti i film nelle sale cinematografiche convenzionate, ogni secondo mercoledì del mese – sarà prorogato per altre tre date, 8 marzo, 12 aprile e 10 maggio. (altro…)
Il ministro dei beni culturali Franceschini che ha partecipato a Pompei alla presentazione di “Eatstory – Da noi il cibo ha una storia”, iniziativa con la quale la Coldiretti propone il menù degli antichi romani ai visitatori del sito archeologico, ha dichiarato: “Siamo passati da un’immagine negativa a una immagine molto positiva di riscatto e rilancio, grazie al lavoro del soprintendente Massimo Osanna insieme con i generali del Grande Progetto Pompei Nistri e Curatoli”. (altro…)