Una storia molto triste, terribile per una madre. Perdere il proprio bambino in modo orrendo, per colpa di altri. Un errore sanitario. (altro…)
Sarebbero almeno sette le vittime del deragliamento del tram avvenuto a Croydon, alla periferia sud di Londra. A riferirlo fonti della polizia britannica, secondo cui i feriti tuttora in ospedale sarebbero una cinquantina. (altro…)
Il governo britannico dice no ad un secondo referendum sulla Brexit: in un testo pubblicato sul sito ufficiale dedicato alle petizioni il Foreign Office, conferma: “il premier e il governo hanno detto chiaramente che si sarebbe trattato di un voto unico per generazione, e come il primo ministro ha detto, la decisione deve essere rispettata. Dobbiamo ora prepararci al processo per lasciare l’Ue e il governo si è impegnato a garantire al popolo britannico la miglior soluzione possibile nei negoziati”.
Sul suo account Twitter, la commissione per le petizioni fa sapere ancora di non avere ancora preso posizione precise in merito.
La petizione per indire un secondo referendum britannico ha ottenuto oltre 4,1 milioni di firme.
E’ accaduto a Londra. Una bambina di appena un anno, malata di una particolare forma aggressiva di leucemia, è la prima persona al mondo ad aver ricevuto una terapia sperimentale a base di cellule geneticamente modificate che sembra averla salvata.
Ad annunciarlo, sul sito web della Bbc, i ricercatori del Great Ormond Street Hospital di Londra che sostengono sia avvenuto un “quasi miracolo” che segna un momento importante nell’ambito della ricerca scientifica in questo campo.
Alla piccola Layla Richards era infatti stata diagnosticata una forma di leucemia incurabile quando aveva appena 3 mesi.
La chemioterapia e un trapianto di midollo osseo non erano riusciti a far regredire il suo male.
Ma il personale medico aveva avuto il permesso di provare una terapia alternativa a base di cellule immunitarie modificate geneticamente, sperimentata in precedenza solo sui topi.
‘Forbici molecolari’, così chiamate come Talens, sono state usate per modificare il DNA all’interno delle cellule immunitarie di un donatore sano per renderle in grado di attaccare poi quelle leucemiche.
Ebbene le cellule modificate sono state iniettate poi alla piccola Layla, che ora, a distanza di due mesi del trattamento risulta non avere più alcuna traccia di leucemia nel corpo. “L’unico modo per scoprire se il cancro è stato realmente sconfitto è aspettare uno o due anni”, spiega Paul Veys, direttore del centro per il trapianto del midollo del Great Ormond Street.
E’ allarme super gonorrea in Gran Bretagna, perché resistente agli antibiotici, farmaci con cui normalmente viene curata in poco tempo. (altro…)
Ottomila profughi sono giunti ieri in Germania, attesa per oggi, in serata altra ondata di arrivi. (altro…)
In Gran Bretagna arriva il test della saliva che aiuta a scoprire le malattie che negli anni si avranno. Il test è in vendita a 125 sterline, circa 160euro, e basta un piccolo campione di saliva per rintracciare informazioni genetiche dalle quali si possa arrivare a capire se si soffrirà di Alzheimer, Parkinson p altre patologie tra cui il cancro. (altro…)
La Gran Bretagna per coniare la propria moneta dal 2016 sceglierà la plastica. La Bank of England conierà banconote realizzate con uno speciale polimero, più difficili da falsificare ed inoltre più resistenti, al punto da poter sopravvivere anche ad un lavaggio in lavatrice. (altro…)
Il Parlamento inglese ha bocciato nella notte la mozione del premier David Cameron per un’azione militare in Siria, lasciando così soli gli Usa. Ieri, anche la Francia ha detto no, facendo un passo indietro. Parigi chiede infatti, di aspettare i risultati dell’indagine condotta da parte degli ispettori Onu, che domani lasceranno Damasco e faranno un primo rapporto a voce al segretario generale Ban Ki Moon. (altro…)
Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sarebbero molto vicine ad un’azione militare, simile a quella in Kosovo. La Siria, da parte sua, continua a negare l’uso di armi chimiche e pertanto, ha fatto sapere che si difenderà con tutti i mezzi a sua disposizione. (altro…)